GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 OTT. 2020
Responsabilità civile
Obblighi di informazione e responsabilità del broker per la presenza nel contratto di assicurazione di clausola limitativa della copertura assicurativa
Aldo Bissi
Contenuto degli obblighi contrattuali del broker assicurativo, natura della sua responsabilità, nesso causale tra inadempimento e danno nel caso concreto e liquidazione del danno.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 OTT. 2020
Responsabilità civile
Il meccanico deve custodire gratuitamente l'autovettura in riparazione (almeno fino a quando l'auto è riparata…)
Enrico Basso
L'autofficina ha diritto di farsi pagare per il deposito e la custodia delle autovetture affidatele per la riparazione?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 OTT. 2020
Responsabilità civile
Lo scivolo nel parco giochi, i danni e l'inosservanza della normativa Uni En 1176 e 1177: la PA è sempre responsabile
Francesco Agnino
Lo scivolo nel parco giochi, i danni e l'inosservanza della normativa Uni En 1176 e 1177 sulla sicurezza per le attrezzature di gioco riservate ai bambini: la PA è sempre responsabile.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 OTT. 2020
Responsabilità civile
Pedone disattento: le conseguenze della caduta in una buca visibile ed evitabile sul marciapiede sono solo a lui imputabili
Giuseppe Sileci
Il pedone deve alla sua completa disattenzione o negligenza la ragione della caduta se la buca su marciapiede non rappresentava una insidia e poteva essere evitata senza alcuna difficoltà.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 OTT. 2020
Responsabilità civile
Sulla liquidazione del “danno morale” in aggiunta al danno biologico, come conseguenza pregiudizievole diversa e ulteriore
Antonio Bruno Serpetti
A quali condizioni può essere liquidato il danno morale in aggiunta al danno biologico, ossia come voce di danno autonoma e non sovrapponibile allo stesso?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 OTT. 2020
Responsabilità civile
Limiti del diritto di critica sindacale: causa di risarcimento per diffamazione
Francesco Meiffret
Quali sono i limiti del diritto di critica sindacale? Come si determina l'indennizzo a favore del soggetto diffamato?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 OTT. 2020
Responsabilità civile
Lesione dell'autodeterminazione terapeutica: la tutela risarcitoria è ammessa solo in caso di prova del rifiuto del trattamento
Patrizia Ziviz
Anche in caso di mera violazione del diritto all'autodeterminazione, il presupposto del risarcimento è dato dalla prova che il paziente, ove informato, non si sarebbe sottoposto al trattamento.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 SET. 2020
Responsabilità civile
Interpretazione delle clausole del contratto di assicurazione: riflessioni critiche sulla concreta applicazione delle regole ermeneutiche
Giuseppe Sileci
L'assicurazione contro i danni alle merci di una cantina, anche derivante da atti vandalici, si estende al danno da “dispersione dei liquidi” se le parti, delimitando il rischio, hanno previsto che sono esclusi i...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2020
Responsabilità civile
In caso di accertamenti plurimi del CTU, vanno sommati gli onorari relativi a ciascun accertamento
Cesare Taraschi
La questione esaminata dalla pronuncia in commento attiene alle modalità di liquidazione del compenso del CTU nel caso in cui gli siano demandati plurimi accertamenti, pur nell'ambito di un incarico unitario.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 SET. 2020
Responsabilità civile
Il danno risarcibile dal FGVS non è assoggettato al limite del massimale minimo di legge se il sinistro è concausato da più veicoli privi di assicurazione
Giovanni Gea
Il danneggiato da un sinistro stradale, laddove i veicoli dei corresponsabili siano tutti privi di copertura assicurativa per la RCA, può ottenere dall'impresa designata per conto del FGVS una somma di denaro complessivamente...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi