Lefebvre Giuffrè
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 LUG. 2019
Responsabilità civile
Morte di minore nella piscina condominiale: rispondono il Condominio, la Ditta manutentrice ed il genitore
Marina Penco
E' qualificabile come imprudente, negligente e pertanto colpevole la mancata messa in sicurezza della piscina condominiale ascrivibile a responsabilità del Condominio e della Ditta manutentrice.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2019
Responsabilità civile
Danni da cose in custodia ed interruzione del nesso causale per condotta imprudente del danneggiato
Francesco Agnino
In tema di danni da cose in custodia quando il caso fortuito interrompe il nesso di causalità?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 LUG. 2019
Responsabilità civile
Le finalità egoistiche della condotta del dipendente pubblico
Amelia Laura Crucitti
La responsabilità civile della P.A. rileva sempre per i fatti illeciti dei propri dipendenti? La condotta illecita del dipendente realizzata per finalità esclusivamente personali è riferibile all'Amministrazione?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 LUG. 2019
Responsabilità civile
L’azione risarcitoria del terzo trasportato e il litisconsorzio necessario
Filippo Rosada
In tema di azione ex art. 141 cod. ass. sussista il litisconsorzio necessario con il proprietario del veicolo che ha causato il sinistro, oppure, se l'unico soggetto legittimato passivo sia l'assicuratore del vettore?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 LUG. 2019
Responsabilità civile
Morte sopravvenuta del danneggiato per cause indipendenti dal fatto oggetto del giudizio e liquidazione del danno biologico
Cristiano De Giovanni
In caso di decesso della vittima per fatti indipendenti da quello lesivo oggetto del giudizio secondo quali parametri temporali deve essere liquidato il danno biologico patito dalla persona deceduta?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 LUG. 2019
Responsabilità civile
Procedimento amministrativo di liquidazione delle prestazioni Inail e decorso della prescrizione. Le Sezioni Unite fanno chiarezza
Andrea Ferrario
Accanto all'effetto sospensivo per 150 giorni complessivi, la domanda di prestazione all'Inail acquista anche un effetto conservativo che perdura fino all'esito del procedimento amministrativo?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 LUG. 2019
Responsabilità civile
Rischio di recidiva relativo a infezione potenzialmente mortale: come liquidare il danno?
Patrizia Ziviz
In caso di malpractice medica che abbia cagionato un'infezione osteomielitica, l'ineliminabile permanenza nell'organismo del paziente del batterio – tale da determinare un rischio di recidiva con esito potenzialmente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 LUG. 2019
Responsabilità civile
Caduta da scala a pioli all’interno del cimitero: doveri del danneggiato e caso fortuito in occasione dell’evento di danno da cosa in custodia
Andrea Salomoni
L'utilizzatore di una cosa sottoposta all'altrui custodia, nonostante la responsabilità di carattere oggettivo disciplinata dall'art. 2051 c.c., ha il dovere di rapportarsi con la medesima adottando ogni cautela...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 LUG. 2019
Responsabilità civile
Espressioni offensive nei confronti del giudice contenute in scritti difensivi: è ammessa la domanda di risarcimento del danno in separato giudizio
Erika Caterina Pallone
Con quali modalità deve essere svolta la domanda di risarcimento del danno conseguente all'utilizzo di espressioni offensive in atti processuali qualora il soggetto che abbia patito tale danno sia il giudice assegnato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GIU. 2019
Responsabilità civile
Risarcito per lesione del diritto alla riservatezza il soggetto ripreso nell’ambito di un processo penale trasmesso in RAI
Ilenia Alagna
Per garantire l'anonimato nell'ambito di una trasmissione televisiva è sufficiente oscurare gli occhi della vittima o di un testimone?
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi