GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
04 GEN. 2019
Responsabilità civile
Reticenza dell’assicurato nella valutazione del rischio
Francesco Agnino
A quali condizioni è configurabile la reticenza dell'assicurato rispetto agli obblighi informativi?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 GEN. 2019
Responsabilità civile
La presenza dell’insidia non rileva la responsabilità del custode
Carmine Lattarulo
Sussiste la responsabilità oggettiva dell'ente proprietario della strada, ai sensi dell'art. 2051 c.c., anche quando la buca sia visibile e di rilevanti dimensioni?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 DIC. 2018
Responsabilità civile
Consenso informato: nozione, funzione, danni risarcibili e regime probatorio
Cristiano De Giovanni
Quali sono le conseguenze risarcibili in caso di lesione del diritto all'autodeterminazione in sé considerato e a quale regime probatorio sono assoggettate?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 DIC. 2018
Responsabilità civile
Mala gestio impropria dell’assicuratore della RC Auto: responsabilità ultramassimale per interessi e maggior danno, anche da svalutazione monetaria
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
Quando sussiste la responsabilità per mala gestio impropria dell'assicuratore per la RC auto, a fronte della richiesta di risarcimento avanzata dal danneggiato?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 DIC. 2018
Responsabilità civile
Sinistro avvenuto in Italia con veicolo immatricolato all’estero e modalità della notifica dell’atto di citazione
Giovanni Gea
Il danneggiato da sinistro avvenuto in Italia e causato da veicolo immatricolato o registrato all'estero, qualora intenda cumulare in un unico giudizio l'azione diretta di cui agli artt. 126 e 144 cod. ass. contro...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 DIC. 2018
Responsabilità civile
Legge Gelli: la pronuncia della Cassazione conferma l'interpretazione restrittiva delle Sezioni Unite Mariotti
Antonio Bana
Lucrezia Silvana Rossi
Sempre più articolata e delicata risulta essere oggi la lettura della giurisprudenza a livello penale della materia concernente la responsabilità medica con tutte le controversie ad essa collegate. La massima in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 DIC. 2018
Responsabilità civile
Responsabilità del Ministero della Difesa per morte del militare esposto a particelle di uranio impoverito e motivazione per relationem
Salvatore Ferrara
In caso di accertato difetto di informazione, pianificazione e predisposizione di misure di sicurezza, sussiste la responsabilità del Ministero della difesa per la morte dovuta a malattia neoplastica di un militare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 DIC. 2018
Responsabilità civile
Responsabilità aggravata e termine per la richiesta nel giudizio innanzi alla Corte di cassazione
Francesco Agnino
Domanda risarcitoria per responsabilità aggravata e lite temeraria proposta per la prima volta nel giudizio di cassazione termine per la presentazione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 DIC. 2018
Responsabilità civile
Le Sezioni Unite devono individuare criteri di riferimento univoci tra diritto all’oblio e diritto all’informazione
Ilenia Alagna
Sussistono dei criteri di riferimento univoci che consentano di conoscere preventivamente quando una vicenda personale possa essere oggetto di ripubblicazione e quando, invece, se ne possa chiedere la rimozione?...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 DIC. 2018
Responsabilità civile
I requisiti necessari per la personalizzazione del danno biologico alla salute
Ludovico Berti
Quali sono gli aspetti dinamico-relazionali la cui lesione comporta il diritto alla personalizzazione del danno non patrimoniale alla salute?
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi