GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2017
Responsabilità civile
Legge Gelli: la pronuncia della Cassazione sulla disciplina intertemporale
Giuseppe Marra
In tema di responsabilità penale del sanitario dopo la riforma introdotta dalla legge n. 24/2017 c.d. Gelli-Bianco, la Cassazione, con riguardo ai fatti commessi in epoca anteriore, ritiene più favorevole, ai sensi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 LUG. 2017
Responsabilità civile
Danni per infiltrazioni da lastrico solare di uso esclusivo: di chi è la responsabilità?
Andrea Ferrario
Se l'uso del lastrico solare non è comune a tutti i condomini, dei danni che derivino da infiltrazioni nell'appartamento sottostante chi risponde?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 LUG. 2017
Responsabilità civile
Rendita erogata dall’INAIL ai superstiti: manca la componente del danno biologico subito dal lavoratore deceduto
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
Nel calcolo della rendita che l'INAIL riconosce ai superstiti del lavoratore deceduto va considerata anche l'incidenza della quota relativa al danno biologico?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 LUG. 2017
Responsabilità civile
Danno da riduzione della capacità lavorativa specifica: la contrazione dei guadagni va allegata e provata
Antonio Scalera
Danno permanente avente incidenza pari al 20% sulla capacità lavorativa specifica del soggetto, che svolga un lavoro intellettuale: la contrazione della capacità di guadagno deve essere provata e non presunta
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 LUG. 2017
Responsabilità civile
Gravi menomazioni a seguito di incidente: il valore paradigmatico delle Tabelle di Milano nella liquidazione del danno
Carlo Breggia
Ancora una volta la Suprema Corte ribadisce che nella liquidazione del danno non patrimoniale va preferita l'adozione del criterio di liquidazione predisposto dal Tribunale di Milano.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 LUG. 2017
Responsabilità civile
Il primo verdetto della Cassazione sulla disciplina penalistica della legge Gelli-Bianco, riforma "inapplicabile o irragionevole"
Gian Marco Caletti
La Cassazione offre la prima occasione per interrogarsi sulla nuova normativa introdotta dalla legge Gelli-Bianco con un caso, piuttosto classico, di responsabilità colposa in ambito psichiatrico per atti etero-aggressivi.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GIU. 2017
Responsabilità civile
Inaffidabilità dei coefficienti di capitalizzazione per il risarcimento del danno da perdita della capacità lavorativa
Enrico Basso
Ancora sul danno patrimoniale da perdita della capacità di lavoro e di guadagno: i coefficienti di capitalizzazione del r.d. n.1403/1922 sono ormai inaffidabili e vanno rimpiazzati.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GIU. 2017
Responsabilità civile
Inammissibilità dell’intervento volontario dell’assicuratore del veicolo danneggiato
Gianluca Pantano
Quando il danneggiato agisce nei confronti del proprietario e dell'assicuratore del veicolo responsabile del sinistro, è inammissibile l'intervento volontario della compagnia di assicurazione del veicolo danneggiato.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GIU. 2017
Responsabilità civile
Morte del congiunto: criterio di calcolo del danno trasmissibile agli eredi
Filippo Rosada
Il criterio di calcolo del danno non patrimoniale iure hereditatis per la morte del congiunto, consiste nel riconoscimento di una somma rapportata non già alla vita media futura della vittima, ma alla vita effettivamente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GIU. 2017
Responsabilità civile
Ultrattività della procura e notifica a soggetto estinto presso il procuratore costituito in grado di appello
Renato Fedeli
Capacità di stare in giudizio della società estinta a seguito di cancellazione dal registro delle imprese nel particolare caso in cui l'evento interruttivo colpisca la società in pendenza dei termini di impugnazione.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi