GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2017
Responsabilità civile
Liquidazione in via equitativa del pregiudizio derivante dall’interruzione dell’attività professionale
Vincenzo Papagni
Se a causa di infiltrazioni imputabili ad un condominio un professionista è costretto a chiudere il proprio studio, il danno da lucro cessante subito può essere liquidato in via equitativa dal giudice di merito sulla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 FEB. 2017
Responsabilità civile
Sinistro coinvolgente veicolo straniero: danno parentale liquidato a tutti i congiunti secondo il massimale della polizza straniera
Gabriella Schiavone
Sinistro coinvolgente veicolo straniero, con citazione in giudizio dell'Ufficio Centrale Italiano: il massimale da tenersi in considerazione ai fini del risarcimento in favore degli eredi del de cuius sarà quello...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 FEB. 2017
Responsabilità civile
Rilevanza della colpa nelle azioni risarcitorie da denuncia infondata. Spunti per un ripensamento
Salvatore Ferrara
La denuncia di un reato perseguibile d'ufficio non è fonte di responsabilità per danni a carico del denunciante, ai sensi dell'art. 2043 c.c., anche in caso di proscioglimento o di assoluzione, se non quando essa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 FEB. 2017
Responsabilità civile
Il danno da occupazione abusiva di immobile: an e quantum del risarcimento
Vincenzo Papagni
Il danno da occupazione abusiva di immobile non può ritenersi sussistente in re ipsa e coincidente con l'evento, che è viceversa un elemento del fatto produttivo del danno, ma, ai sensi degli artt. 1223 e 2056 c.c.,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2017
Responsabilità civile
Social network e responsabilità: attenzione a non rendere pubblica una relazione extraconiugale prima della separazione legale
Ilenia Alagna
Il nostro comportamento nelle community virtuali può avere ripercussioni di natura legale: la giurisprudenza presta sempre maggior attenzione alle condotte virtuali di marito e moglie in crisi.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 FEB. 2017
Responsabilità civile
È meritevole di tutela la clausola claims made con due anni di pregressa e postuma di un anno
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
Quando è meritevole di tutela la clausola claims made cd. «impura», che estende l'efficacia della garanzia assicurativa alle condotte colpose poste in essere nei due anni antecedenti alla stipula della polizza?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 FEB. 2017
Responsabilità civile
Giudizio di ottemperanza: onere probatorio relativo alla contestuale domanda risarcitoria
Ilvio Pannullo
Onere dei ricorrenti, nell'agire in giudizio per l'ottemperanza di una sentenza definitiva del G.O. correttamente notificata alla P.A., è provvedere a distinguere tra danni anteriori al giudicato e danni successivi.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 FEB. 2017
Responsabilità civile
Danno catastrofale: da quando sussiste la consapevolezza dell’imminente morte?
Filippo Rosada
Ai fini del riconoscimento del danno catastrofale, il momento dal quale prendere in esame la sussistenza o meno della consapevolezza della vittima dell'imminente morte non deve essere necessariamente l'attimo in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 GEN. 2017
Responsabilità civile
Il Tribunale di Genova e la polizza infortuni (non mortali): indennizzo e risarcimento si cumulano?
Daniela Zorzit
L'assicuratore può legittimamente rifiutare il pagamento dell'indennizzo dovuto in forza della polizza infortuni nella misura in cui..
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GEN. 2017
Responsabilità civile
È davvero insanabile il mancato esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione davanti al Co.Re.Com.?
Antonino Barletta
Non può essere sanato il vizio conseguente al mancato compimento del tentativo di conciliazione davanti al Co.Re.Com. in ottemperamento alla condizione di proponibilità della domanda stabilita dalla legge per le...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi