GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
27 LUG. 2023
Famiglie
Minore nato in Italia da due donne: la corte d’appello di Milano autorizza la cancellazione della madre intenzionale su richiesta delle parti
Ida Parisi
La Corte d'Appello è stata chiamata a pronunciarsi sulla legittimità del rigetto del Tribunale di Milano di accogliere la richiesta di rettifica dell'atto di nascita, con riferimento alla possibilità di cancellare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2023
Famiglie
Limitazione della responsabilità genitoriale e affidamento a terzi
Marta Rovacchi
L'ordinanza in questione riguarda i molti casi, peraltro sempre più in aumento, nei quali la conflittualità genitoriale è talmente elevata da non riuscire ad essere gestita dai genitori stessi senza coinvolgere in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 LUG. 2023
Famiglie
La residenza abituale non è necessariamente quella anagrafica
Sabina Anna Rita Galluzzo
Come regolare i rapporti tra due ex coniugi scozzezi?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 LUG. 2023
Famiglie
Assegno di mantenimento dei figli maggiorenni e ripetizione delle somme versate
Andrea Lestini
La pronuncia in commento, partendo dalla natura para-alimentare dell'assegno di mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti economicamente, esamina le conseguenze legate al venir meno dei presupposti su...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 LUG. 2023
Famiglie
Un secondo matrimonio e i figli del coniuge nati da un'altra relazione rilevano ai fini della revisione dell'assegno divorzile
Laura Parlanti
Come è ripartito l'onere della prova nei procedimenti per modifica delle condizioni di divorzio e quanto e come incidono nella decisione gli oneri derivanti dalla costituzione, da parte dell'onerato, di un nuovo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 LUG. 2023
Famiglie
Verbale di separazione omologato: valido titolo esecutivo o mera prova scritta per ottenere un decreto ingiuntivo?
Armando Cecatiello
Quando costituisce titolo esecutivo il verbale di separazione omologato dal tribunale?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 LUG. 2023
Famiglie
Ai fini della prova dell'infedeltà del coniuge che rilievo assumono gli screenshot di Whatsapp?
Francesca Ferrandi
Con la presente pronuncia, la Cassazione torna ad affrontare il tema della ammissibilità e legittimità delle fotografie delle conversazioni telefoniche avuto particolar riguardo, da un lato, al rispetto della normativa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 LUG. 2023
Famiglie
Commette un reato il genitore che picchia il figlio che non studia
Michol Fiorendi
Le condotte connotate da modalità aggressive e dall'impiego di violenza fisica o psichica sono compatibili con l'esercizio lecito del potere correttivo ed educativo ovvero incidono sullo sviluppo armonico della personalità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 LUG. 2023
Famiglie
Amministrazione di sostegno e partecipazioni societarie, tra atti di ordinaria e straordinaria gestione
Gabriele Mercanti
L'A.d.S. può esercitare un'attività d'impresa? E nell'ambito dell'attività d'impresa come si pone la demarcazione tra ordinaria e straordinaria amministrazione sulla quale è tradizionalmente imperniata la volontaria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 LUG. 2023
Famiglie
Il peso delle “ragioni della decisione” nella determinazione dell’assegno di divorzio
Valeria Mazzotta
Le vicende precedenti alla separazione rientrano tra le ragioni rilevanti ai fini della decisione sull'assegno divorzile?
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi