Lefebvre Giuffrè
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2018
Famiglie
Sentenza in punto di status: termine per la relativa richiesta
Simonetta Giuliano
Può ritenersi che la richiesta di pronuncia parziale di separazione in punto status debba essere effettuata solo prima della concessione dei termini per il deposito delle memorie di carattere istruttorio ex art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 SET. 2018
Famiglie
Riconoscimento dell'adozione parentale pronunciata all'estero nei confronti di single
Stefania Stefanelli
Il provvedimento straniero che pronunci, nei confronti di un cittadino italiano stabilmente residente all'estero, l'adozione “piena” di un minore in stato di adottabilità deve essere riconosciuta come adozione parentale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 SET. 2018
Famiglie
Danno da perdita del convivente risarcibile anche senza coabitazione
Gustavo Danise
Quando una relazione sentimentale integra gli estremi di una convivenza more uxorio? È necessaria la coabitazione? Quale efficacia probatoria possono assumere gli indizi per pervenire alla conclusione della sussistenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 SET. 2018
Famiglie
L'autorizzazione al soggiorno va concessa anche al partner non registrato
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
Il diritto dei cittadini dell'Unione di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio europeo, garantito dall'art. 21, par. 1, TFUE, determina che lo Stato membro di cittadinanza debba agevolare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 AGO. 2018
Famiglie
Ascolto del minore in sede di separazione: il giudice deve motivare la decisione di non disporre l'ascolto diretto
Annamaria Siliberti
La questione principale affrontata dalla decisione in commento riguarda il delicato tema dei presupposti per l'ascolto del minore nell'ambito del giudizio di separazione tra i coniugi.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 AGO. 2018
Famiglie
Ads e potere di inserire l'amministrato in struttura nonostante il suo dissenso pretestuoso
Laura Maria Pietrasanta
Accertata la gravissima condizione di precarietà, fragilità e asservimento della beneficiaria è possibile deferire all'ads il potere di prestare in nome e per conto della beneficiaria, il consenso all'immediato inserimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 AGO. 2018
Famiglie
L'ordine di rimpatrio previsto dalla Convenzione Aja tutela il legame effettivo tra minore e genitore
Roberta Vicini
Il Tribunale per i minorenni di Bologna, chiamato a decidere su una richiesta di rimpatrio, ha valutato tutte le condizioni positive e negative di cui alla Convenzione Aja del 1980, soffermandosi sulle caratteristiche...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 AGO. 2018
Famiglie
Trascrivibilità del matrimonio samesex contratto all'estero tra un cittadino italiano e uno straniero
Annarita Oliva
È trascrivibile e quali effetti produce nel nostro ordinamento il matrimonio tra persone dello stesso sesso celebrato all'estero tra un cittadino italiano e un cittadino straniero?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 AGO. 2018
Famiglie
Le scelte endofamiliari incidono sull'assegno di divorzio: il Tribunale di Matera anticipa le Sezioni Unite?
Valeria Mazzotta
Il Tribunale di Matera affronta sia il tema dell'individuazione del parametro cui raffrontare l'inadeguatezza dei mezzi alla luce dell'orientamento della giurisprudenza di legittimità inaugurato con la sentenza Cass....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 AGO. 2018
Famiglie
Affidamento del minore ai servizi sociali per un tempo predeterminato: presupposti e finalità
Marta Caineri
Il Tribunale di Milano individua i presupposti, le modalità e le finalità in presenza dei quali è possibile, nell'attuale sistema normativo, disporre l'affidamento di un minore in favore dei servizi sociali, interrogandosi...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi