Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Contratti e Obbligazioni
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Privacy
Free
Processo civile
Free
Processo Telematico
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Riforma del processo penale
Osservatorio Sezioni Unite
18 NOV. 2024
Penale
Impugnazione della parte civile avverso la sentenza di proscioglimento pronunciata dal giudice di pace per un reato punito con pena alternativa
Michele Toriello
Quale mezzo di impugnazione ha a disposizione la parte civile che non abbia chiesto la citazione a giudizio dell’imputato, quando lo stesso, tratto a giudizio per rispondere di un reato punito con pena alternativa, sia stato prosciolto dal giudice di pace?
Osservatorio Sezioni Unite
18 NOV. 2024
Penale
Appello: il “nuovo” termine a comparire di 40 giorni si applica solo agli atti d'impugnazione proposti a far data dal 1° luglio 2024
Michele Toriello
Il nuovo statuto delle impugnazioni, come ridisegnato dalla c.d. riforma Cartabia, ha raddoppiato la durata del termine a comparire nel giudizio di appello, già pari a venti giorni: a quali giudizi è applicabile il nuovo termine?
News
11 OTT. 2024
Penale
Le intercettazioni dopo la legge Nordio
Leonardo Filippi
Il Senato ha approvato il disegno di legge Zanettin che ne limita, di regola, la durata a 45 giorni.
Focus
26 SET. 2024
Penale
Le specifiche tecniche per il deposito degli atti penali
Laura Becca
Gian Luca Totani
Il contributo prende in esame le novità in tema di processo penale telematico a seguito della recente pubblicazione e prossima entrata in vigore delle specifiche tecniche. Attraverso l'analisi ragionata delle norme riguardanti il processo penale,...
Parole chiave con AI
Focus
23 SET. 2024
Penale
Il “nuovo” affidamento in prova al servizio sociale dopo il d.l. n. 92/2024
Manuela Galizia
La modifica apportata dal decreto-legge 4 luglio 2024, n. 92, convertito dalla legge 8 agosto 2024, n. 112, che ha introdotto un nuovo comma 2-bis all'interno dell'art.47 dell'ordinamento penitenziario, offre la possibilità di fruire della misura alternativa...
Parole chiave con AI
Focus
27 AGO. 2024
Penale
La riforma del procedimento applicativo delle misure cautelari personali
Luca Pistorelli
L'interrogatorio “preventivo” di garanzia e la composizione collegiale del giudice che dispone la custodia cautelare in carcere alla luce della legge Nordio. L'art. 2 della legge n. 114/2024 interviene in maniera significativa sulla procedura...
Parole chiave con AI
News
20 AGO. 2024
Penale
La legge Nordio è in Gazzetta Ufficiale
La Redazione
Nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 10 agosto 2024 è stata pubblicata la legge Nordio (n. 114/2024) recante "Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare".
News
20 AGO. 2024
Penale
Decreto carceri: legge di conversione e testo coordinato in G.U.
La Redazione
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 del 9 agosto 2024 è stata pubblicata la legge 8 agosto 2024, n. 112, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 4 luglio 2024, n. 92, recante misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale...
Focus
05 AGO. 2024
Penale
La sottoscrizione digitale “per autentica” si può utilizzare per la querela?
Paolo Grillo
Il deposito telematico della querela è un obbligo generalizzato o no? Il difensore può autenticare la sottoscrizione del querelante, apposta su un documento cartaceo, con la propria firma digitale? Sono questi soltanto alcuni dei dubbi “operativi”, sorti in uno...
Parole chiave con AI
News
02 AGO. 2024
Penale
Decreto Carceri approvato in Senato
La Redazione
Il provvedimento, così come modificato in commissione Giustizia, passa ora all’esame della Camera e dovrà essere convertito in legge entro il 2 settembre.
1
2
3
4
5
6
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi