GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
17 SET. 2018
Processo civile
Il ruolo della confessione stragiudiziale nel processo
Vito Amendolagine
La questione affrontata dalla Suprema Corte attiene al mancato esame da parte del giudice di merito di un fatto secondario costituito dalle dichiarazioni confessorie stragiudiziali allegato nello stesso giudizio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 SET. 2018
Processo civile
L'efficacia di titolo esecutivo dell'ordinanza di assegnazione del credito
Mattia Polizzi
I chiarimenti della Cassazione per evitare un abuso del processo esecutivo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 SET. 2018
Processo civile
Aggiudicazione dell’immobile al migliore offerente o assegnazione al creditore?
Pasqualina Farina
Brevi considerazioni sulla discrezionalità del giudice dell'esecuzione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 SET. 2018
Processo civile
Giudizio disciplinare dinanzi al CNF: conseguenze dell’omessa elezione del domicilio “fisico” nel circondario dell’autorità giurisdizionale adita
Andrea Ricuperati
La notificazione d'ufficio della sentenza del Consiglio nazionale forense che, in mancanza di elezione di domicilio della parte incolpata, sia stata eseguita presso la segreteria del CNF anziché all'indirizzo PEC...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 SET. 2018
Processo civile
Gli effetti della riforma del titolo esecutivo giudiziale straniero sul giudizio di opposizione contro la decisione di exequatur
Giuseppe Fiengo
Quali sono le conseguenze della riforma della decisione emessa nello Stato d'origine e già oggetto dell'attestazione prevista all'art. 54 del regolamento (CE) n. 44/2001, sul giudizio (radicato nello Stato dell'esecuzione)...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 SET. 2018
Processo civile
Il controllo di legittimità dei provvedimenti di giurisdizione volontaria assunti nell'interesse dei minori
Rosaria Giordano
La questione esaminata dalla decisione in commento riguarda la possibilità di proporre ricorso cd. straordinario per cassazione contro la pronuncia della Corte d'appello resa nell'ambito di un procedimento ex art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 SET. 2018
Processo civile
Domanda di ammissione al passivo via PEC e conoscenza della pendenza del giudizio interrotto
Morena Pirollo
La dichiarazione di fallimento di una delle parti determina l'automatica interruzione del processo, con termine trimestrale per la sua riassunzione decorrente dalla data della conoscenza legale dell'evento, che ne...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2018
Processo civile
Accertamento giudiziale di insussistenza della paternità come questione incidentale proposta dal terzo
Francesco Bartolini
Il nodo che la Corte di cassazione ha dovuto sciogliere ha riguardato la possibilità che si ammetta una legittimazione all'azione per dichiarazione giudiziale di paternità proposta non in via diretta, ad opera del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2018
Processo civile
La notificazione dell'intimazione di sfratto a mezzo PEC
Giuseppe Nappo
Sarah Caputo
L'ordinanza in commento affronta una delle questioni non ancora risolte in tema di notificazioni a mezzo posta elettronica certificata: se quest'ultima possa essere quoad effectum equiparata a quella a mani proprie.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2018
Processo civile
Nullità della notificazione a mezzo PEC – sanatoria per raggiungimento dello scopo
Giuseppe Vitrani
L'onere di indicare nell'atto notificato per via telematica in corso di procedimento l'ufficio giudiziario, la sezione, il numero e l'anno di ruolo della causa, previsto a pena di nullità, rilevabile anche d'ufficio,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi