GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2018
Processo civile
Nullità della notificazione a mezzo PEC – sanatoria per raggiungimento dello scopo
Giuseppe Vitrani
L'onere di indicare nell'atto notificato per via telematica in corso di procedimento l'ufficio giudiziario, la sezione, il numero e l'anno di ruolo della causa, previsto a pena di nullità, rilevabile anche d'ufficio,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 SET. 2018
Processo civile
L’omessa sottoscrizione della firma digitale sull’atto notificato telematicamente non ne compromette la validità
Alessandro Barale
La Cassazione si pronuncia sulla validità dell'atto notificato telematicamente in caso di omessa sottoscrizione della firma digitale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 SET. 2018
Processo civile
La memoria integrativa contenente domande nuove deve essere notificata al coniuge separato rimasto contumace
Rosaria Giordano
La questione esaminata dalla pronuncia in commento è se, nel giudizio di separazione coniugale, la memoria integrativa ex art. 709 c.p.c., depositata dal ricorrente nel termine indicato nell'ordinanza presidenziale,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2018
Processo civile
Cause di valore indeterminabile: lo scaglione tariffario è quello compreso tra € 25.001,00 e € 260.000,00
Antonio Scalera
La questione posta alla Corte di cassazione è quella relativa all'esatta individuazione dello scaglione previsto dal d.m. 10.3.2014, n. 55 al fine della corretta determinazione dei compensi maturati dall'avvocato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2018
Processo civile
Validità ed efficacia della notificazione telematica di un c.d. “PDF-immagine”
Emanuele Forner
La Cassazione si pronuncia sulla validità della notificazione telematica effettuata mediante allegazione di un documento elettronico in formato “PDF-immagine” anziché in formato “PDF-nativo”.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 AGO. 2018
Processo civile
Decadenza del genitore dalla responsabilità genitoriale e opposizione alla dichiarazione di adottabilità
Sergio Matteini Chiari
La questione giuridica sottoposta alla Corte Suprema di cassazione è stata quella di stabilire se il genitore decaduto dalla responsabilità genitoriale, che abbia interesse ad un recupero del rapporto genitoriale,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 AGO. 2018
Processo civile
L'intervento dell'agente della riscossione nella procedura esecutiva: quali vizi sono deducibili in sede di opposizione?
Giuseppe Lauropoli
La pronuncia in commento si preoccupa di tracciare alcune importanti coordinate in tema di intervento nella procedura esecutiva da parte dell'agente della riscossione. Una decisione importante, dunque, se si considera...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 AGO. 2018
Processo civile
La mancanza della delibera autorizzativa non invalida il procedimento di mediazione
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la regolare procedura di mediazione e la violazione del regolamento condominiale da parte della società locataria di un negozio, il Tribunale di Milano ha evidenziato che la mancanza dell'autorizzazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 AGO. 2018
Processo civile
Caso Zhou: non è obbligatorio riaprire i processi civili per eseguire il giudicato della Corte EDU
Francesco Pisano
La Corte costituzionale si è pronunciata in merito alla questione di legittimità degli artt. 394 e 395 c.p.c. nella parte in cui non prevedono la revocazione per necessità di eseguire le statuizioni vincolanti della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 AGO. 2018
Processo civile
Sezioni Unite: per individuare la residenza abituale del minore servono indicatori proiettivi
Chara Casale
Le Sezioni Unite affrontano la problematica giuridica relativa all'individuazione dello Stato di residenza del minore nei primi anni di età necessario per determinare il giudice nazionale competente ad assumere i...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi