GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
07 DIC. 2017
Processo civile
Pignoramento presso terzi e dichiarazioni false o reticenti del debitor debitoris
Giacinto Parisi
La Suprema Corte, nella pronuncia in esame, ha affrontato la questione attinente la configurabilità della responsabilità del terzo debitor debitoris – la cui dichiarazione risulti reticente od elusiva – quale responsabilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2017
Processo civile
Attestazione di conformità e improcedibilità del ricorso per cassazione. Un’altra “trappola da eccessivo carico”
Erminio Colazingari
La Suprema Corte, con le sentenze in esame, ha dichiarato l'improcedibilità del ricorso per mancata attestazione di conformità della notifica della sentenza. Cerchiamo di capire in quali termini è stata affrontata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 DIC. 2017
Processo civile
Procedimento ex art. 702-bis c.p.c. rito davvero speciale quasi “spettrale”
Erminio Colazingari
La sentenza in commento affronta la questione in merito alla effettività della decorrenza del termine per l'impugnazione emessa a definizione del procedimento sommario ex art. 702-bis dalla comunicazione del cancelliere;...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 DIC. 2017
Processo civile
Rinuncia prima della costituzione di controparte: il provvedimento di estinzione non regola le spese di lite
Caterina Costabile
La Suprema Corte, con la pronuncia in commento, si è occupata di stabilire se il provvedimento di estinzione del giudizio, a seguito di atto di rinuncia notificato prima della costituzione della controparte, debba...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 DIC. 2017
Processo civile
Quando la comunicazione telematica di Cancelleria del provvedimento fa decorrere il termine breve di impugnazione
Andrea Ricuperati
Nell'ambito dei procedimenti contenziosi regolati dal rito ex l. n. 92/2012, la comunicazione telematica di cancelleria di una sentenza, quando essa contenga il testo integrale del provvedimento privo di firma digitale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 DIC. 2017
Processo civile
Notifica via PEC dopo le ore 21: alla Consulta la questione di legittimità
Pietro Calorio
La Corte d'Appello di Milano ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell'art. 16-septies d.l. n. 179/2012 per violazione degli artt. 3, 24 e 111 Cost., nella parte in cui tale norma stabilisce che la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 NOV. 2017
Processo civile
L'avvocato può opporre l'eccezione d'inadempimento al cliente che non anticipa le spese?
Vito Amendolagine
Alla Corte di Cassazione viene sottoposta la seguente questione: l'avvocato che oppone al proprio cliente l'eccezione ex art. 1460 c.c. deve intendersi responsabile delle possibili conseguenze dannose verificatesi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 NOV. 2017
Processo civile
Le Sezioni Unite risolvono la questione sul grado di specificità dei motivi di appello
Cesare Taraschi
Le Sezioni Unite sono state chiamate a pronunciarsi in merito all'ambito della nozione di specificità dei motivi di appello, prevista a pena di inammissibilità dai novellati artt. 342 e 434 c.p.c., essendo controverso,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 NOV. 2017
Processo civile
Inopponibilità, in sede di distribuzione del ricavato dell’esecuzione per crediti fondiari, delle prededuzioni fallimentari
Francesca Maini
Con la pronuncia in commento, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere affronta la questione del rapporto tra procedura esecutiva individuale instaurata (o proseguita) dal creditore fondiario e la procedura concorsuale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 NOV. 2017
Processo civile
Ricorso in Cassazione improcedibile senza copie conformi della sentenza impugnata e della notifica della stessa ricevuta via PEC
Nicola Gargano
La Suprema Corte interviene ancora una volta in tema di improcedibilità del ricorso per cassazione in assenza di copia autentica della sentenza o della decisione impugnata con la relazione di notificazione, se questa...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi