GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
18 SET. 2024
Processo civile
Parcheggi a pagamento: ordinanza ingiunzione per divieto di sosta, disapplicazione dei provvedimenti amministrativi presupposto e riparto dell’onere probatorio
Umberto Scotti
Il controllo del giudice ordinario nel giudizio di opposizione a sanzione pecuniaria per la sosta di autoveicolo senza l'osservanza delle fasce orarie, fissate nella relativa zona da ordinanza del sindaco, concerne gli eventuali vizi di legittimità del provvedimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 SET. 2024
Processo civile
Validità della procura alle liti e firma per autentica del difensore
Valentina Baroncini
E' valida una procura ad litem consistente in un modello inviato ai conferenti via e-mail, compilato, firmato e reinviato per posta al difensore - che ha proceduto all’autentica in assenza dei conferenti e senza loro previa identificazione - e così risultante in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 SET. 2024
Processo civile
Beni estranei ai «bisogni della famiglia» ex art. 170 c.c.: la prova può fondarsi su presunzioni?
Roberta Metafora
La Suprema Corte ritorna ancora una volta sul tema della nozione di «bisogni della famiglia» rilevante ex art. 170 c.c. ai fini dell'eventuale impignorabilità dei beni aggrediti in executivis, rilevando la sussistenza di un contrasto all'interno della stessa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 SET. 2024
Processo civile
Il privilegio processuale del creditore fondiario in costanza di liquidazione controllata: la parola alla Suprema Corte
Pasqualina Farina
La Suprema Corte è stata chiamata a rispondere al seguente quesito: il privilegio processuale fondiario di cui all'art.41. comma 2, TUB è opponibile a fronte dell'apertura di una delle procedure concorsuali di cui al CCII a carico del debitore esecutato e, in particolare,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 SET. 2024
Processo civile
E' valida la clausola compromissoria per arbitrato estero contenuta nello statuto di una società italiana?
Paolo Fraulini
In assenza di precedenti di legittimità, la Cassazione è chiamata a decidere se se sia valida - o meno - la clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società italiana che devolve ad arbitri stranieri la soluzione delle eventuali liti tra la società...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2024
Processo civile
Opponibilità della transazione (anche giudiziale) stipulata tra creditore e un condebitore solidale nei confronti degli altri condebitori
Liberato Faccenda
L'ordinanza in commento approfondisce il tema relativo all'opponibilità della transazione tra creditore e condebitore nei confronti di altro debitore solidale e della volontà (anche implicita) di quest'ultimo di profittarne, evidenziando i riflessi sull'efficacia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 SET. 2024
Processo civile
Il deposito di copia della sentenza priva dei dati identificativi e l’ammissibilità del ricorso per cassazione
Camilla Di Cesare
Il deposito di copia della sentenza digitale priva di data di deposito e numero di provvedimento, allegata al ricorso in Cassazione, determina l'improcedibilità del ricorso oppure soddisfa i requisiti dell'art. 369 c.p.c.?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 SET. 2024
Processo civile
La dichiarazione del terzo pignorato ex art. 547 c.p.c., anche se neutra, equivale a dichiarazione positiva
Alessandro Majorca
La Suprema Corte torna sul tema dell'impossibilità per il terzo pignorato di contestare l'esistenza del credito assegnato proponendo opposizione agli atti esecutivi avverso l'ordinanza di assegnazione e chiarisce che la dichiarazione resa dal terzo ex art. 547...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 AGO. 2024
Processo civile
Citazione dinanzi al giudice di pace dopo la riforma Cartabia: domanda inammissibile o mutamento del rito?
Cesare Taraschi
Il nuovo art. 316 c.p.c. prevede che la domanda innanzi al giudice di pace si proponga con ricorso e non più con citazione. Quali sono le conseguenze dell'erronea introduzione della causa con citazione, pur a seguito della recente riforma processuale? Precisamente,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 AGO. 2024
Processo civile
Pignoramento di crediti professionali
Martina Lonati
Il contributo si occupa della pignorabilità nelle forme dell’esecuzione presso terzi del credito di un professionista verso il cliente qualora detto professionista appartenga ad una associazione professionale. Il tema centrale è indagare la titolarità del credito...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi