GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2016
Responsabilità civile
Le criticità sulla "claims made” dopo le Sezioni Unite: i nodi vengono (subito) al pettine
Filippo Martini
Dopo l'intervento della Cassazione a Sezioni Unite, sent. n. 9140/2016, si è pronunciato il Tribunale di Milano, secondo cui quando la clausola claims made non sia meritevole di tutela dovrà essere dichiarata nulla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 LUG. 2016
Responsabilità civile
La negoziazione assistita supera il vaglio di legittimità costituzionale
Gianluigi Morlini
Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 3, comma 1, d.l. 12 settembre 2014, n. 132, convertito con modificazioni dalla l. 10 novembre 2014, n. 162, questione sollevata in riferimento agli...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 LUG. 2016
Responsabilità civile
Responsabilità aggravata: per la consulta il terzo comma dell’art. 96 c.p.c. ha funzione sanzionatoria
Mauro Di Marzio
Il terzo comma dell'art. 96 c.p.c. prevede una sanzione posta a tutela di un interesse pubblico, ma dettata in favore del privato e non dell'erario, e non il risarcimento di un danno provocato dalla lite temeraria.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 LUG. 2016
Responsabilità civile
Il risarcimento dei danni derivanti dal mancato rispetto dei principi generali di diritto processuale nel processo sportivo
Luca Giovanni Colombo
È illegittima la decisione degli Organi di Giustizia Sportiva Federale qualora non siano rispettati, nel corso del processo sportivo stesso, i principi fondamentali di diritto processuale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 LUG. 2016
Responsabilità civile
Tabelle milanesi e principio di autosufficienza del ricorso per cassazione
Rosaria Giordano
Viola l'onere di autosufficienza di cui all'art. 366, comma 1, n. 6, c.p.c. il ricorso per cassazione che, in tema di liquidazione del danno alla persona e con riferimento ai criteri di cui alle cd. tabelle milanesi,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 LUG. 2016
Responsabilità civile
La capacità lavorativa generica dello studente vittima del sinistro va ricondotta al danno patrimoniale
Donatella Salari
Il pregiudizio subito da un minore, che al momento del sinistro era studente di ragioneria, ed abbia riportato un'invalidità permanente rilevante (30%), va valutato come danno patrimoniale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GIU. 2016
Responsabilità civile
Rimborso delle spese sostenute e risarcimento del danno al genitore che si occupa da solo del figlio
Rita Russo
Al genitore che ha cresciuto il figlio da solo può liquidarsi il danno non patrimoniale derivante dalla impossibilità di condividere con l'altro genitore il ruolo genitoriale, la crescita e l'accudimento della prole,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GIU. 2016
Responsabilità civile
Il vuoto urbanistico configura responsabilità in capo alla P.a., che non ha ottemperato all'obbligo di pianificazione?
Amelia Laura Crucitti
I vincoli preordinati all'esproprio o all'inedificabilità non hanno una durata illimitata ex L. n. 1187/1968 (applicabile ratione temporis). In caso di mancata reiterazione degli stessi o di mancato inserimento dei...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GIU. 2016
Responsabilità civile
Illegittima iscrizione di ipoteca giudiziale: responsabilità sostanziali e processuali del creditore
Andrea Ferrario
Accertata giudizialmente la carenza dei presupposti dell'azione revocatoria di cui all'art. 2901 c.c. avente ad oggetto l'atto di trasferimento presupposto, dovrà conseguentemente pronunciarsi l'illiceità e disporsi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GIU. 2016
Responsabilità civile
La liquidazione da parte del giudice delle spese future non può essere arbitraria, né lontana dalle emergenze istruttorie
Filippo Martini
La liquidazione del danno patrimoniale consistente nelle spese sostenute per l'assistenza domiciliare a vantaggio di persona invalida e presuppone l'accertamento che la relativa spesa sia stata effettivamente sostenuta;...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi