GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Lavoro
ilGiuslavorista
Ricerca
Lavoro
ilGiuslavorista
Comitato scientifico: Vincenzo Di Cerbo - Arturo Maresca | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Lavoro
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Focus
25 OTT. 2017
Lavoro
L’indennità per le ferie non godute: il risarcimento del danno per mancato riposo
Giovanni Mimmo
Le ferie del lavoratore costituiscono un diritto tutelato dalla Costituzione e come tale irrinunziabile. Qualora il lavoratore non riesca a godere del periodo di ferie annuali può chiedere l'adempimento tardivo,...
Parole chiave con AI
Focus
16 OTT. 2017
Lavoro
La disciplina contrattuale delle collaborazioni per lo svolgimento delle attività di call center “outbound”
Marco Rendina
A seguito dell'approvazione della L. n. 81 del 2017, ha ripreso interesse il dibattito sul tema del lavoro autonomo. A tale riguardo merita di essere segnalato l'Accordo firmato il 31 luglio 2017 da Asstel e le Organizzazioni...
Parole chiave con AI
Focus
11 OTT. 2017
Lavoro
Competenza per rapporti di lavoro con soggetti falliti: cognizione del giudice del lavoro e “vis attractiva” dopo le recenti riforme sui licenziamenti
Nicola Morgese
La questione dei rapporti fra cause di lavoro e fallimento è da sempre al centro di un dibattito ermeneutico fondato sulla corretta interpretazione ed armonizzazione degli artt. 24 e 52 del R.D. n. 267 dell'8 marzo...
Parole chiave con AI
Focus
10 OTT. 2017
Lavoro
I controlli difensivi tra disciplina statutaria e riforma del Jobs Act: i percorsi della giurisprudenza
Pietro Lambertucci
Si esamina la problematica dei controlli c.d. difensivi, di creazione prevalentemente giurisprudenziale, alla luce della disciplina statutaria, con riguardo, in particolare, al controllo occulto e alla disciplina...
Parole chiave con AI
Focus
04 OTT. 2017
Lavoro
Esonero del datore di lavoro dalla responsabilità civile: riflessi sull’azione risarcitoria del lavoratore infortunato
Andrea Rossi
Dopo un lento e graduale declino, la regola del parziale esonero dalla responsabilità civile viene rianimata dalla Corte di Cassazione, secondo cui la vittima dell'infortunio sul lavoro deve dimostrare la sussistenza...
Parole chiave con AI
Focus
28 SET. 2017
Lavoro
Trasferimento di ramo d’azienda: le recenti evoluzioni della giurisprudenza
Giampiero Falasca
Poche materie vivono di costante incertezza applicativa come quella del trasferimento d'azienda. A fronte di una disciplina legale apparentemente chiara (l'art. 2112 c.c. definisce la nozione di ramo di azienda e...
Parole chiave con AI
Focus
20 SET. 2017
Lavoro
CCNL Metalmeccanici e Accordo di rinnovo: ulteriori approfondimenti
Livio Lannutti
Facendo seguito al precedente contributo, con il quale è stata fornita una prima panoramica dell'Accordo di rinnovo firmato il 26 novembre 2016, si procede ad un'ulteriore disamina tramite nuovi approfondimenti anche...
Parole chiave con AI
Focus
14 SET. 2017
Lavoro
Lavoro agile e sicurezza
Aldo De Matteis
La L. 22 maggio 2017, n. 81 disciplina al capo II (artt. 18-23) il lavoro agile, detto anche, dalla sua lingua di origine, smart working: l'Autore del contributo ne analizza le differenze con il telelavoro, soffermandosi...
Parole chiave con AI
Focus
06 SET. 2017
Lavoro
Il procedimento disciplinare ed il licenziamento dei pubblici dipendenti
Andrea Patrizi
Annalisa Ebreo
In data 7 giugno 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75 con il quale il legislatore è tornato a modificare la disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego. Tale modifica...
Parole chiave con AI
Focus
30 AGO. 2017
Lavoro
La magmatica nozione di insussistenza del fatto contestato ed il relativo regime sanzionatorio
Sabrina Apa
La quaestio iuris concernente l'individuazione dell'esatta portata della controversa nozione di insussistenza del fatto trae origine dalla novellata formulazione dell'art. 18, L. n. 300/70, ai sensi del quale bisogna...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi