Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
08 APR. 2019
Lavoro
Il blocco triennale delle retribuzioni si applica anche agli enti inseriti nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione
Lorenzo Lama
Tale è il senso che deve attribuirsi alla previsione, in un'interpretazione sistematica del primo e del ventunesimo comma dell'art. 9, l. n. 122 del 2010, poiché una diversa lettura renderebbe, da un lato, priva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 APR. 2019
Lavoro
Il requisito di specificità della causale nel contratto di lavoro a tempo determinato è ineludibile
Giovanni Iannacchino
Il requisito di specificità è ineludibile ai sensi della disciplina in tema di rapporti di lavoro a tempo determinato, dettata dal d.lgs. n. 368 del 2001, non essendo soddisfatto di certo in base al generico richiamo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 APR. 2019
Lavoro
Trasferimento d'azienda e divieto di licenziamento
Francesco Saverio Giordano
Il licenziamento causato dal trasferimento d'azienda di per sé non può qualificarsi come ipotesi di nullità ma, in conformità con la lettera della legge, da interpretarsi restrittivamente, una ipotesi di annullabilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 MAR. 2019
Lavoro
Rito Fornero: entità dell'indennizzo risarcitorio in caso di licenziamento illegittimo
Isabella Seghezzi
Il processo deve dunque svolgersi con le regole del rito con le quali è stato introdotto. L'eventuale infondatezza dei fatti allegati a dimostrazione della versione attrice, accertata all'esito del giudizio, non...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 MAR. 2019
Lavoro
Il licenziamento orale del lavoratore distaccato, natura del credito e responsabilità solidale del committente
Nicola Antonio Nicoletti
L'inefficacia del licenziamento orale, infatti, è integralmente sanzionata come previsto dall'art. 18, essendo oramai superata, con l'entrata in vigore della l. n. 92 del 2012 e delle modifiche da questa apportate...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 MAR. 2019
Lavoro
Inserimento funzionale del “navigator” nel centro per l'impiego e riqualificazione in lavoro subordinato tra metodo sussuntivo e metodo tipologico
Fabrizio Ferraro
In tema di qualificazione come subordinato del rapporto di lavoro a favore di un ente pubblico non economico (Centro per l'impiego), oltre all'insussistenza dei presupposti richiesti dall'art. 7, d.lgs. n. 165 del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAR. 2019
Lavoro
Presupposti e confini della c.d. codatorialità
Enrico Zani
Si ha unicità del rapporto di lavoro qualora uno stesso lavoratore presti contemporaneamente servizio per due datori di lavoro e la sua opera sia tale che in essa non possa distinguersi quale parte sia svolta nell'interesse...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAR. 2019
Lavoro
Tutela dei dirigenti in materia di licenziamento collettivo
Teresa Zappia
In forza dell'art. 24, comma 1-quinquies, l. n. 223 del 1991, la comunicazione di avvio della procedura e la previa consultazione delle organizzazioni sindacali di categoria, maggiormente rappresentative sul piano...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAR. 2019
Lavoro
Trattamento dati personali e diritto di accesso a dati valutativi
Gabriele Lipari
Il diritto di accesso ai dati personali del dipendente è completo e deve considerarsi esteso anche alle valutazioni che il datore di lavoro opera sui detti dati personali
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAR. 2019
Lavoro
L’appello di Torino sul caso dei riders di Foodora: la terza via tra autonomia e subordinazione
Francesco Meiffret
L'art. 2 del d.lgs. n. 81 del 2015, individua un terzo genere di rapporto di lavoro che si inserisce tra il lavoro subordinato disciplinato dall'art. 2094, c.c., e la collaborazione come prevista dall'art. 409, comma...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi