GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Famiglie
ilFamiliarista
Ricerca
Famiglie
ilFamiliarista
Comitato scientifico: Laura Cosmai - Alberto Figone - Alessandro Simeone - Vera Tagliaferri - Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Famiglie
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
21 DIC. 2017
Famiglie
Sì alla stepchild adoption se il minore ha instaurato un legame affettivo con il genitore sociale
Alessandra Gatto
Nell'ipotesi di minore concepito e cresciuto nell'ambito di una coppia dello stesso sesso, sussiste il diritto, ai sensi dell'art. 44, lett. d, l. 4 maggio 1983, n. 184 ad essere adottato dal partner del proprio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 DIC. 2017
Famiglie
Coordinatore genitoriale: il compenso è a carico di entrambi i genitori
Rita Russo
Nel provvedimento che dispone l'affidamento condiviso del minore, al fine risolvere i conflitti che insorgono tra i genitori, può ricorrersi, per un periodo limitato di tempo, a una figura professionale esterna,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 DIC. 2017
Famiglie
La competenza giurisdizionale nel caso di minore bipolide residente all'estero
Giuseppina Pizzolante
Alla luce del criterio dell'interesse superiore del minore ed, in particolare, del principio della vicinanza, la giurisdizione sulle domande relative all'affidamento dei figli ed al loro mantenimento va devoluta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 DIC. 2017
Famiglie
Condannato il genitore alienante per responsabilità processuale aggravata
Francesca King
Nel determinare le conseguenze dell'accertamento di comportamenti alienanti di un genitore nei confronti dell'altro, il Tribunale di Milano ha assunto, nella pronuncia in commento, un provvedimento innovativo, ritenendo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 DIC. 2017
Famiglie
Il familiare convivente è detentore qualificato della casa di abitazione fino alla cessazione della convivenza
Sabina Anna Rita Galluzzo
In tema di comodato di alloggio ad uso abitativo, il comodatario e i familiari con quest'ultimo conviventi si trovano in una relazione di detenzione qualificata con il bene oggetto di comodato e non di possesso utile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 DIC. 2017
Famiglie
Recenti approdi verso una definizione di spese “ordinarie” e “straordinarie”
Francesca Garzella
In tema di mantenimento della prole e spese straordinarie, occorre stabilire in concreto quali spese possano ritenersi tali e se, in relazione ad esse, sussista obbligo di concertazione preventiva.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2017
Famiglie
Litispendenza internazionale tra giudizi di separazione e divorzio
Rita Rossi
La fattispecie in commento riguarda il tema della litispendenza internazionale e delle connesse questioni processuali in un caso dove due coniugi, cittadini italiani ma entrambi residenti all'estero, avevano promosso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2017
Famiglie
Raggiunta indipendenza economica di uno dei figli e aumento delle residue contribuzioni a favore degli altri beneficiari
Domenica Leone
La raggiunta indipendenza economica di uno dei figli ed il conseguente miglioramento delle condizioni economiche dell'obbligato al versamento dell'assegno possono costituire presupposto per la revisione dell'importo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 DIC. 2017
Famiglie
Quando il collocamento presso la famiglia biologica non realizza l'interesse del minore
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
Non viola l'art. 8 CEDU la decisione delle autorità nazionali, operata nel migliore interesse del minore, di collocare il figlio della ricorrente presso una casa famiglia piuttosto che con la madre e il patrigno...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 DIC. 2017
Famiglie
I presupposti della sospensione condizionale della pena e il processo minorile
Valentina Sellaroli
Nell'ambito del processo penale minorile, lo scopo di recuperare l'imputato minorenne passa, nella maggior parte dei casi, attraverso la sua rapida fuoriuscita dal circuito penale; tuttavia, a volte, il perseguimento...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi