GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Societario
Ricerca
Societario
Comitato scientifico: Angelo Mambriani - Giuseppe Rescio - Salvatore Sanzo - Alessandro Solidoro - Umberto Tombari | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Societario
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
11 DIC. 2017
Societario
Abuso di informazioni privilegiate: sanzionato anche l’insider “di se stesso”
Luigi Giordano
In tema di abuso di informazioni privilegiate, il termine “informazione” non presuppone il trasferimento di materiale conoscitivo da un soggetto “informatore” ad un soggetto “informato”, dovendo essere inteso semplicemente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 DIC. 2017
Societario
La modifica statutaria dei quorum deliberativi e il diritto di recesso
Enrica Piacquaddio
La delibera con cui una s.p.a. modifica i quorum deliberativi per l'assemblea ordinaria e straordinaria non legittima il recesso del socio, non comportando una modifica concernente il diritto di voto o di partecipazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 NOV. 2017
Societario
Quando è rimborsabile il versamento del socio in conto futuro aumento di capitale
Martino Liva
L'apporto di danaro a favore di una s.r.l. finalizzato alla sottoscrizione di un futuro aumento del capitale sociale (generalmente qualificato come “versamento in conto futuro aumento di capitale”), fa sorgere nei...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 NOV. 2017
Societario
Responsabilità degli amministratori e rilevanza causale della condotta del singolo socio o del terzo
Antonio Franchi
Ove il terzo alleghi che la propria volontà negoziale sia stata in qualche modo determinata (alterandola) dal fatto che dai bilanci risultassero circostanze non rispondenti al vero che lo abbiano indotto a concludere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 NOV. 2017
Societario
Apertura della liquidazione del patrimonio di start up innovativa e legge fallimentare
Fabio Cesare
A norma dell'art. 31 D.L. n. 179/2012, convertito con l. n. 221/2012, le start up innovative non sono soggette a procedure concorsuali diverse da quelle previste dal capo II della legge 27 gennaio 2012, n. 3 se regolarmente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 NOV. 2017
Societario
I presupposti di sindacabilità delle scelte imprenditoriali in caso di antieconomicità
Giovambattista Palumbo
Se rientra nei poteri dell'Amministrazione finanziaria la valutazione di congruità dei costi e dei ricavi esposti nel bilancio e nelle dichiarazioni e la rettifica di queste ultime, anche se non ricorrano irregolarità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 NOV. 2017
Societario
Il momento consumativo della c.d. “ricettazione pre-fallimentare”
Marco Marzari
Il reato di “ricettazione fallimentare”, a differenza dalla fattispecie criminosa comune prevista dall'art. 648 c.p., non si configura come reato a consumazione istantanea, dovendosi invece considerare la condotta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 NOV. 2017
Societario
Modello organizzativo 231 e modelli aziendali Iso per la Cassazione “pari non sono”
Ciro Santoriello
I modelli aziendali Iso Uni En Iso 9001 non possono essere ritenuti equivalenti ai modelli richiesti dal d.lgs. 231 del 2001, qualora non contengano l'individuazione degli illeciti da prevenire unitamente alla specificazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 NOV. 2017
Societario
Inapplicabilità della clausola di prelazione al change of control
Angelo Lauria
In materia di S.p.a., pur in presenza di clausola di prelazione statutaria avente portata applicativa molto ampia, la fattispecie del trasferimento della partecipazione sociale non può equipararsi al fenomeno, del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 OTT. 2017
Societario
Pignoramento di quote: il conflitto tra creditore pignorante ed acquirente va risolto ai sensi dell’art. 2914 n. 1 c.c.
Cristina Cengia
Francesca Giovannardi
In tema di pignoramento della partecipazione nella s.r.l., il conflitto tra creditore pignorante ed acquirente della partecipazione va risolto applicando l'art. 2914 n. 1 c.c., con la conseguenza che non hanno effetto...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Autorità e prassi
Osservatorio mensile Cassazione
C'è stato un errore, riprova più tardi