Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Societario
Ricerca
Societario
Comitato scientifico: Angelo Mambriani - Giuseppe Rescio - Salvatore Sanzo - Alessandro Solidoro - Umberto Tombari | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Societario
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
05 APR. 2016
Societario
IVA di gruppo anche se la controllante è una società di persone
Stefano Mazzocchi
La questione sottoposta all'esame delle Sezioni Unite della Corte attiene all'applicabilità del regime dell'IVA di gruppo nel caso in cui la società controllante sia una società di persone, concludendo che il regime...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 APR. 2016
Societario
Strumento inadeguato alla soluzione della crisi e responsabilità nel fallimento
Antonio Auricchio
Gabriella Covino
Luca Jeantet
L'omessa presentazione di una tempestiva istanza di fallimento in proprio espone amministratori e sindaci, con il concorso dell'attestatore, a responsabilità risarcitoria nel caso in cui l'accordo di ristrutturazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAR. 2016
Societario
La clausola di deroga della competenza vincola anche i soci?
Rosaria Giordano
La clausola di deroga della competenza territoriale contenuta in un contratto concluso da una s.n.c. è vincolante anche per i singoli soci e pertanto, nei confronti della società e dei soci responsabili per le obbligazioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAR. 2016
Societario
Quando l’amministratore rischia la responsabilità per reati fiscali
Luigi Giordano
La sottoscrizione della dichiarazione fiscale da parte dell'amministratore di una società in nome collettivo non esonera automaticamente gli altri amministratori dalle responsabilità per i reati tributari, se costoro...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 MAR. 2016
Societario
Verbale di assemblea e notaio: oltre la mera ricezione di dichiarazioni altrui?
Martino Liva
Il ruolo del notaio verbalizzante in sede di omologa non può essere limitato a un controllo meramente formale, dovendo al contrario sostanziarsi in un controllo di carattere sostanziale, che si concretizza in una...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAR. 2016
Societario
Associazione in partecipazione e lavoro subordinato
Alessandro Corrado
In tema di contratto di associazione in partecipazione con apporto di prestazione lavorativa da parte dell'associato, l'elemento differenziale rispetto al contratto di lavoro subordinato con retribuzione collegata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2016
Societario
Partecipazione di s.r.l. in società di persone: risvolti fallimentari
Francesca Laura Stoppa
La partecipazione di una società a responsabilità limitata in una società di persone, anche di fatto, non richiede il rispetto delle condizioni dettate dall'art. 2361, comma 2, c.c. per le società per azioni e costituisce...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAR. 2016
Societario
Revoca della donazione per ingratitudine e recesso del socio
Deborah Gallo
E' inammissibile la domanda di revoca della donazione per ingratitudine ex art. 801 c.c. in quanto la condotta del donatario, che abbia agito per provocare lo scioglimento della società, solo indirettamente costituisce...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAR. 2016
Societario
Rapporto tra bancarotta fraudolenta patrimoniale e bancarotta impropria
Enrico Corucci
Viola il principio di correlazione con l'accusa la sentenza che, in presenza di una imputazione di bancarotta fraudolenta per distrazione, riqualifichi il fatto come bancarotta impropria societaria, in quanto il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAR. 2016
Societario
Responsabilità verso il socio per mancata percezione degli utili
Angelo Lauria
Il socio di una società di persone può agire direttamente nei confronti dell'amministratore per farne valere la responsabilità extracontrattuale per danno diretto e immediato in forza dell'applicazione analogica...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Autorità e prassi
Osservatorio mensile Cassazione
C'è stato un errore, riprova più tardi