GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Tributario
Ricerca
Tributario
Comitato scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Tributario
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
31 MAR. 2025
Tributario
Rimessa alla Sezioni Unite l’efficacia del giudicato penale di assoluzione
Francesco Spina
Nel caso in esame, i Giudici dovranno stabilire se il giudicato penale di assoluzione valga soltanto per le sanzioni tributarie e se l’assoluzione penale per deficit probatorio valga anche in ambito tributario.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 MAR. 2025
Tributario
Redditi derivanti da attività illecita: necessario stabilire con esattezza a quale periodo d'imposta devono essere riferiti
Matteo Pillon Storti
La vicenda prende avvio da un avviso di accertamento emesso dall'Amministrazione fiscale nei confronti del contribuente con il quale sottoponeva a tassazione, nell'ambito dell'IRPEF, alcune somme ottenute nel corso del 2006 in modo illecito dal medesimo soggetto....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAR. 2025
Tributario
Nel Transfer Pricing precedenza al metodo CUP e alle analisi basate su transazioni interne
Valentina Stecca
Fabio Barca
Nel caso in esame l'Agenzia delle Entrate (Direzione Regionale Puglia) redigeva processo verbale di constatazione nei confronti di due società per azioni appartenenti ad un gruppo multinazionale. L'attività ispettiva aveva ad oggetto, tra gli altri, i prezzi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAR. 2025
Tributario
L'equilibrio di bilancio giustifica la limitazione degli effetti della norma dichiarata incostituzionale alle annualità successive
Massimo Romeo
Deducibilità integrale dall’IRES dell’IMU versata su immobili strumentali. Istanze di rimborso ko per le annualità successive.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2025
Tributario
Reati tributari e particolare tenuità del fatto: la rilevanza della definizione agevolata quale condotta susseguente del reato
Aldo Natalini
La Suprema Corte con la decisione in commento affronta la questione della rilevanza ai fini dell'esimente della particolare tenuità del fatto della definizione agevolata dei carichi affidati all'Agente della riscossione (cd. rottamazione-quater), come disciplinata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAR. 2025
Tributario
Applicazione della confisca del profitto nel caso di più concorrenti nel reato tributario
Francesco Martin
La Corte di cassazione nel caso in esame affronta la questione concernente il delitto di indebita compensazione e la relativa confisca.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 MAR. 2025
Tributario
Sopravvenuta prescrizione dei crediti tributari: la competenza è del giudice tributario
Giuseppe Durante
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione nell’Ordinanza n. 2098 del 30/01/2025 hanno affrontato l’annosa questione che riconduce ai limiti di confine tra la giurisdizione tributaria e quella ordinaria, ed in particolare, quella del giudice dell’esecuzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAR. 2025
Tributario
Iva ridotta se l'esibizione della squadra di basket è «teatrale»
Massimo Romeo
La vicenda in questione prende avvio a seguito di un processo verbale della SIAE, dove l'Agenzia delle Entrate contestava ad una società attiva nell'organizzazione di eventi sportivi, culturali e di spettacolo l'aliquota IVA ridotta del 10% in luogo di quella ordinaria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 FEB. 2025
Tributario
Il bitcoin quale profitto del reato di dichiarazione infedele
Francesco Martin
La Corte di cassazione con la pronuncia in esame ha dovuto porre l'attenzione sulla questione concernente il perimetro del sequestro probatorio in caso di commissione del reato di cui all'art. 4 d.lgs. 74/2000 e, in particolare, il rapporto con le monete virtuali...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 FEB. 2025
Tributario
Efficacia del giudicato in caso di sospensione del processo tributario in pendenza di quello penale
Matteo Pillon Storti
In assenza di una previsione di sospensione obbligatoria del processo tributario in pendenza di quello penale, la Cassazione ha stabilito che il giudicato penale assolutorio formatosi a seguito di giudizio dibattimentale ha efficacia vincolante nel processo tributario...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi