GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Tributario
Ricerca
Tributario
Comitato scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Tributario
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
19 NOV. 2024
Tributario
Esente da IMU l'alloggio sociale solo qualora sia provato il fine di solidarietà sociale
Massimo Romeo
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia, nella sentenza n. 2811 del 28 ottobre 2024, si è pronunciata sull'interpretazione della definizione di alloggio sociale e ha chiarito che il riparto dell'onere probatorio della solidarietà sociale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2024
Tributario
La tassazione dei beni di antiquariato e delle opere d’arte in generale
Fabio Gallio
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Piemonte, con la sentenza 10 giugno 2024, n. 291, ha chiarito che è qualificabile come imprenditore anche colui che svolge un solo affare di non trascurabile rilevanza economica, a seguito dello svolgimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 NOV. 2024
Tributario
La nozione di strumento scientifico ai fini dell’inclusione nella franchigia doganale
Gabriele Damascelli
Con sentenza resa nella causa C-344/23, la Corte UE, interpretando le norme di classificazione doganale delle merci introdotte nel territorio doganale unionale, in relazione alla possibile inclusione nella franchigia doganale per l'introduzione di “strumenti o...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 NOV. 2024
Tributario
Ha “efficacia retroattiva” la modifica della rendita catastale quando l’errore nella valutazione dell’immobile è riconducibile all’ufficio
Giuseppe Durante
Nell'ordinanza in commento i giudici della Suprema Corte hanno disatteso la regola di cui all'art. 5 comma 2 del previgente d.lgs. n. 504/1992 in materia d'ICI, e hanno disposto la retroattività di tutte le modifiche alla rendita catastale di un immobile nel caso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 NOV. 2024
Tributario
Il diritto alla detrazione dell'IVA in presenza di un contratto di cessione nullo non viene automaticamente meno
Matteo Pillon Storti
La Corte di cassazione, nella sentenza 12 giugno 2024, n. 16279 si è pronunciata sul tema del diritto alla detrazione dell'IVA in presenza di un contratto di cessione nullo e ha chiarito che la nullità del contratto non impedisce automaticamente al cessionario...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 OTT. 2024
Tributario
Confisca tributaria sempre obbligatoria anche in caso di rateazione
Aldo Natalini
La Corte di cassazione, con sentenza 13 giugno 2024, n. 33154, si è pronunciata in tema di reati tributari e ha chiarito che, a norma dell'art. 12-bis del d.lgs. n. 74/2000, il giudice ha l'obbligo di disporre la confisca del prodotto del reato anche in caso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 OTT. 2024
Tributario
S.r.l. cancellata dal registro delle imprese: sussiste una responsabilità personale degli ex soci per le sanzioni irrogate alla società?
Giancarlo Marzo
Edoardo Messina
Con sentenza 29 agosto 2024, n. 23341, la Corte di cassazione ha mutato il pregresso orientamento giurisprudenziale in ordine alla responsabilità personale degli ex soci di una s.r.l. estinta, per le sanzioni tributarie irrogate alla stessa. La soluzione fornita...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 OTT. 2024
Tributario
Il sequestro preventivo può essere applicato anche nel caso di rateizzazione del debito tributario
Francesco Martin
La Cassazione, nella sentenza n. 35339 del 20 giugno 2024, si è pronunciata in tema di sequestro preventivo finalizzato alla confisca in relazione al reato di cui all'art. 2 d.lgs. n. 74/2000 e ha chiarito che tale misura può essere disposta anche in caso di rateizzazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 OTT. 2024
Tributario
L'onere della prova in tema di operazioni esenti da IVA ricade sempre sull’Amministrazione Finanziaria
Vittorio de Bonis
La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Campobasso, nella sentenza 9 ottobre 2024, n. 354 si è pronunciata sul tema dell'onere della prova delle operazioni esenti da imposta sul valore aggiunto richiamando l'art. 7, comma 5-bis, del d.lgs. n. 546/1992...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 OTT. 2024
Tributario
La sede di una società è localizzata nel luogo in cui si ha la direzione effettiva
Fabio Gallio
La Corte di cassazione, con sentenza 19 luglio 2024, n. 20002, si è pronunciata in tema di esterovestizione e ha fornito chiarimenti sull'applicazione dei criteri di cui all'art. 73 del testo unico in materia di redditi (d.p.r. n. 917/1986).
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi