GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
22 MAG. 2017
Processo civile
Da revocare il gratuito patrocinio se il reddito varia nell'anno precedente alla presentazione dell'istanza di ammissione
Massimo Vaccari
La pronuncia in commento consente di approfondire la questione della definizione delle modalità con cui vanno accertate le modifiche delle condizioni reddituali che possono giustificare la revoca dell'ammissione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAG. 2017
Processo civile
Le Sezioni Unite fanno chiarezza sulla riproposizione in appello delle eccezioni non accolte
Mauro Di Marzio
Le Sezioni Unite hanno risposto ai seguenti quesiti: il convenuto che abbia formulato l'eccezione di prescrizione, la quale non sia stata accolta, ma che abbia comunque vinto, cosa deve fare per far valere la prescrizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAG. 2017
Processo civile
Inefficace il pignoramento se manca l'attestazione di conformità sulle copie depositate con l'iscrizione a ruolo
Alessandro Barale
La sentenza in commento si pronuncia sul tema delle conseguenze processuali all'omessa attestazione di conformità sugli allegati alla nota d'iscrizione a ruolo del pignoramento.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 MAG. 2017
Processo civile
I criteri di individuazione delle sentenze del giudice di pace appellabili quando sono pronunciate secondo equità c.d. necessaria
Caterina Costabile
La questione esaminata dalla Cassazione afferisce ai criteri da utilizzare per stabilire se una sentenza del giudice di pace sia stata pronunciata secondo equità, e sia quindi appellabile solo nei limiti di cui all'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAG. 2017
Processo civile
Specificità dei motivi d'appello: la terza sezione passa la palla alle Sezioni Unite
Mauro Di Marzio
L'ordinanza di rimessione della Sezione Terza pone l'accento sull'importanza della questione relativa alla specificità dei motivi in appello, considerato il ruolo cruciale di tale giudizio per l'effettività della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 MAG. 2017
Processo civile
Il difetto di legittimazione passiva nel procedimento di opposizione a sanzione amministrativa
Cristina Asprella
Nel procedimento di opposizione a sanzione amministrativa l'obbligo di notificare il ricorso e il decreto di fissazione udienza al soggetto passivamente legittimato grava sull'ufficio giudiziario adito, e non sulla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAG. 2017
Processo civile
Le Sezioni Unite si pronunciano sulle prove indispensabili in appello
Mauro Di Marzio
Quali prove sono indispensabili e sono conseguentemente ammissibili in appello quantunque nuove? Quelle la cui utilità o necessità sorge dalla sentenza impugnata, in buona sostanza quando il giudice ha adottato la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAG. 2017
Processo civile
La qualità di erede riconosciuta all'esito di azione di petizione dell'eredità non può essere oggetto di riesame se non mediante l'azione di revocazione
Sergio Matteini Chiari
La questione giuridica sottoposta alla Corte Suprema di Cassazione è stata quella di stabilire se sia possibile dedurre in un giudizio diverso da quello di revocazione straordinaria, testamento avente una data successiva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAG. 2017
Processo civile
Il termine per la proposizione del riesame avverso l'ingiunzione di pagamento europea
Giuseppe Fiengo
La Cassazione si è occupata di stabilire quando possa considerarsi tempestiva e quindi ammissibile la domanda di riesame dell'ingiunzione di pagamento europea, per i casi disciplinati all'art. 20.1 del regolamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAG. 2017
Processo civile
Natura parziaria dell'obbligazione di pagamento del compenso arbitrale in caso di frazionamento previsto nel provvedimento di autoliquidazione
Luca Caputo
La sentenza in commento affronta, principalmente, la questione relativa alla natura dell'obbligazione di pagamento del compenso in favore del collegio degli arbitri che grava sulle parti di un giudizio arbitrale,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi