Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
09 MAG. 2023
Processo civile
Errore revocatorio e mancata proposizione del rinvio pregiudiziale alla CGUE
Cristina Asprella
In tema di revocazione di sentenza della Corte di cassazione, la dedotta omissione del rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell'Unione europea in violazione dell'art. 267, comma 3, TFUE, non integra errore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAG. 2023
Processo civile
Giudizi avanti al giudice di pace: è necessaria l'istanza ex art. 281-sexies c.p.c. ai fini dell'equa riparazione?
Franco Petrolati
La Corte d'appello di Napoli rinvia alla Corte di cassazione, ai sensi dell'art. 363-bis c.p.c., la soluzione della seguente questione di diritto: se avanti al giudice di pace, nel regime anteriore alla riforma del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAG. 2023
Processo civile
Riforma del processo civile di primo grado: la difficile interpretazione della disciplina transitoria
Rossella Pezzella
Il decreto del Tribunale di Verona del 13 aprile 2023 offre importanti spunti di riflessione sulla questione relativa all'individuazione dei giudizi di primo grado ai quali si applica la nuova disciplina introdotta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 APR. 2023
Processo civile
E' contraria a buona fede l’instaurazione di plurime procedure esecutive per il recupero di un credito di modesto valore
Dario Barrella
Con la sentenza in commento, la Cassazione afferma che costituisce abuso del processo introdurre sette diverse procedure esecutive per ottenere la soddisfazione del medesimo credito all'evidente scopo di ottenere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 APR. 2023
Processo civile
Mancata e ingiustificata accettazione di una proposta conciliativa giudiziale: quali conseguenze sulle spese?
Giusi Ianni
La Corte di cassazione affronta la questione relativa alla regolamentazione delle spese di lite, nell'ipotesi di rifiuto della proposta conciliativa nel corso del giudizio di merito.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 APR. 2023
Processo civile
Deposito telematico: se vengono allegate le stampe delle ricevute PEC occorre l'autentica
Carmelo Minnella
Qualora l'impugnante documenti il deposito telematico non allegando i file originali delle PEC, bensì tramite i fogli attestanti la ricezione, è necessaria l'autentica rispetto agli originali?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 APR. 2023
Processo civile
Dalle Sezioni Unite un “vademecum” sugli strumenti a tutela del consumatore in caso di vessatorietà delle clausole
Roberta Metafora
Le Sezioni Unite sono state chiamate a stabilire se possa essere ancora contestato il carattere abusivo delle clausole di un contratto di finanziamento posto a fondamento di un decreto ingiuntivo non opposto e, in...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 APR. 2023
Processo civile
Alla Corte costituzionale la legittimità della preclusione alla impugnazione dell'estratto di ruolo
Roberto Succio
Due recenti ordinanze hanno promosso la rimessione alla Corte costituzionale della legittimità, specie ai sensi dell'art. 24 Cost. sulla garanzia del c.d. diritto di accesso al giudice, dell'art. 12, comma 4, del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 APR. 2023
Processo civile
Inammissibile il regolamento di competenza proposto nei confronti del genitore se il minore ha nelle more raggiunto la maggiore età
Caterina Costabile
La questione esaminata dalla Cassazione afferisce alle conseguenze del raggiungimento della maggiore età da parte del minore costituito nel processo per mezzo del suo legale rappresentante, in caso di proposizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 APR. 2023
Processo civile
Il primo caso di rinvio pregiudiziale in Cassazione
Roberto Masoni
La pronuncia, a quanto consta la prima in materia, costituisce utile occasione per delineare l'architettura dell'istituto del rinvio pregiudiziale in cassazione introdotto dal d.lgs. n. 149/2022 (di cui all'innovato...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi