GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
01 MAR. 2022
Processo civile
Il diritto al doppio compenso del professionista delegato incaricato due volte nella stessa procedura esecutiva
Giuseppe Caramia
La pronuncia affronta il tema vuoi dell'autonomia di ciascun incarico conferito al professionista delegato, seppur nell'ambito della medesima procedura esecutiva, vuoi degli effetti non vincolanti di eventuali accordi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 FEB. 2022
Processo civile
Mancanza di procura negli atti: possibile la sanatoria?
Francesco Bartolini
L'art. 182, comma 2, c.p.c., come novellato dalla l. 69/2009, ha posto il problema di stabilire se la normativa vigente consente l'eventualità di una sanatoria quando nessuna procura alle liti è reperibile in atti:...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 FEB. 2022
Processo civile
Azione di rivendicazione: quale onere probatorio per l'attore se il convenuto aveva eccepito, inutilmente, l'usucapione?
Cesare Trapuzzano
La Corte affronta il tema attinente alle eventuali ricadute, sull'onere probatorio a carico dell'attore in rivendicazione, delle vicende del precedente giudizio svoltosi fra le stesse parti, conclusosi con il rigetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2022
Processo civile
Erronea introduzione dell’opposizione a d.i.: le Sezioni Unite non colgono l’occasione per mutare orientamento
Roberta Metafora
Laddove l'opposizione a decreto ingiuntivo concesso in materia di locazione sia erroneamente proposta con citazione, essa può ritenersi tempestiva solo se entro il termine di cui all'art. 641 c.p.c. avvenga l'iscrizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 FEB. 2022
Processo civile
Fase cautelare dell'opposizione esecutiva: necessario il contraddittorio con il terzo pignorato?
Giuseppe Lauropoli
La fase cautelare innanzi al giudice dell'esecuzione di un'opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi che tragga origine da un pignoramento presso terzi non può considerarsi correttamente svolta se ad essa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 FEB. 2022
Processo civile
Il credito risarcitorio in difesa della proprietà immobiliare al vaglio delle Sezioni Unite
Franco Petrolati
La terza sezione civile ha rimesso alle Sezioni Unite la questione di massima, ritenuta di particolare importanza, circa la configurabilità di un danno in re ipsa per il proprietario nell'ipotesi di occupazione sine...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 FEB. 2022
Processo civile
E' incostituzionale l'esclusione della mediazione obbligatoria dal patrocinio a spese dello Stato
Massimo Vaccari
La Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità degli artt. 74, comma 2, e 75, comma 1, d.P.R. 115/2002, nella parte in cui non prevedono che il patrocinio a spese dello Stato sia applicabile anche all'attività...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 FEB. 2022
Processo civile
Il ruolo processuale dell'organismo di composizione della crisi
Lorenzo Balestra
L'organismo di composizione della crisi, previsto nell'ambito della procedura contenuta nella l. 3/2012, non è parte necessaria nel giudizio di omologazione dell'accordo di composizione di cui all'art. 12 della detta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 FEB. 2022
Processo civile
Termini per il pagamento del saldo del prezzo: prevalenza di quello indicato dal g.e. nell'ordinanza di vendita
Giulio Cicalese
La Suprema Corte, col chiaro (e non sempre condivisibile) intento di esaltare il ruolo dell'ordinanza di vendita come lex specialis del subprocedimento di vendita forzata, ha ammesso che essa possa derogare alle...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2022
Processo civile
Mutamento del rito e salvezza degli effetti sostanziali e processuali della domanda
Roberta Metafora
Per le Sezioni Unite gli effetti, sostanziali e processuali, della domanda irritualmente avanzata si producono secondo il rito concretamente seguito «non soltanto quando il giudice di primo grado abbia adottato tempestivamente...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi