Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2021
Processo civile
Pensione di reversibilità e decesso del coniuge divorziato dopo la pronuncia non definitiva sullo status
Caterina Costabile
Le Sezioni Unite valuteranno la sussistenza del diritto del coniuge divorziato alla pensione di reversibilità, o ad una sua quota, quando il diritto all'assegno divorzile non venga riconosciuto giudizialmente per...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 DIC. 2021
Processo civile
La condanna al rilascio di un immobile (conseguente alla nullità del suo trasferimento) è provvisoriamente esecutiva
Alessandro Farolfi
La Suprema Corte affronta, con la decisione in commento, una questione di forte rilevanza pratica, rappresentata dal tema della provvisoria esecutività di sentenze di condanna o accertamento, nella parte in cui le...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 NOV. 2021
Processo civile
Il sindacato sull'applicazione del principio di diritto nella pregiudiziale europea
Cecilia De Nicola
La questione giuridica messa in rilievo dall'ordinanza in commento concerne l'individuazione dello strumento giuridico utilizzabile e del giudice competente a controllare l'esatta applicazione, da parte del giudice...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 NOV. 2021
Processo civile
Mancata trascrizione della procura nella copia notificata del ricorso per cassazione
Francesco Bartolini
Le Sezioni Unite hanno risolto il contrasto sulla necessità, o meno, di trascrizione sulla copia notificata al controricorrente per cassazione della procura speciale. La Corte ha affermato che il ricorso incorpora...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 NOV. 2021
Processo civile
Impugnazione di riconoscimento e accertamento della propria paternità biologica
Francesco Bartolini
E' inammissibile l'azione di chi, deducendo la propria condizione di genitore biologico di una minore, ne impugna il riconoscimento effettuato dal marito della madre e chiede l'accertamento della sua paternità.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 NOV. 2021
Processo civile
Il controllo del giudice sulle clausole vessatorie non è ammesso nell'opposizione all'esecuzione
Rosaria Giordano
La principale questione sottesa alla decisione che si annota è la possibilità per il debitore di dedurre in sede di opposizione all'esecuzione circostanze che afferiscano all'invalidità di un contratto perché contenente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 NOV. 2021
Processo civile
Vizi della vocatio in ius e sanatoria per effetto della costituzione del convenuto anche in caso di contumacia dell'attore
Roberta Metafora
Qualora dall'atto di citazione emerga l'equivoca e contraddittoria indicazione di due diversi giudici chiamati a pronunciarsi sulla domanda, determinandosi assoluta incertezza sul giudice effettivamente adito, si...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 NOV. 2021
Processo civile
Annullamento della sentenza ai soli effetti civili e poteri del giudice del rinvio
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: in caso annullamento della sentenza penale ai soli effetti civili, quali sono i poteri di indagine e di valutazione della prova da parte del giudice di rinvio?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 NOV. 2021
Processo civile
Rito sommario di cognizione: non esiste un limite alla possibilità delle parti di contestare i fatti allegati dall'altra
Caterina Costabile
Nel procedimento sommario di cognizione è possibile contestare i fatti allegati dalla controparte fino all'eventuale conversione in rito ordinario con la fissazione dell'udienza di trattazione di cui all'art. 183...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2021
Processo civile
L'attore parzialmente vittorioso può essere condannato alla refusione di una quota delle spese di lite?
Cesare Trapuzzano
Rimessa alle Sezioni Unite la seguente questione: è corretta e costituzionalmente orientata l'interpretazione dell'art. 92 c.p.c. secondo cui, nel caso di rilevante divario tra petitum e decisum, l'attore parzialmente...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi