Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
30 SET. 2021
Processo civile
Processo del lavoro: nel ricorso deve essere indicato l'avvertimento sulle decadenze conseguenti alla costituzione tardiva del resistente?
Cesare Trapuzzano
È manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale, per violazione degli artt. 24 e 111 Cost., degli artt. 415 e 416 c.p.c., nella parte in cui non prevedono che, per effetto della notifica al...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 SET. 2021
Processo civile
Configurabilità della nullità del lodo arbitrale per violazione del principio del contradditorio
Mattia Caputo
L'ordinanza che qui si annota ha affrontato una problematica inedita nella giurisprudenza di legittimità, concernente il vizio di nullità che si determina in caso di violazione del principio del contraddittorio e,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 SET. 2021
Processo civile
Sospensione necessaria e sospensione facoltativa
Livia Di Cola
Le Sezioni Unite si pronunciano in ordine alla possibilità ex art. 337, secondo comma, c.p.c. (e non obbligo ai sensi dell'art. 295 dello stesso codice) per il giudice, a seguito della pronuncia di una sentenza non...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 SET. 2021
Processo civile
La notifica via PEC al procuratore o alla parte presso il procuratore è idonea a far decorrere il termine breve?
Alessandro Barale
Ai fini del termine breve di impugnazione, la notifica della sentenza finalizzata alla decorrenza di quest'ultimo, va eseguita o nei confronti del procuratore della parte ovvero della parte presso il suo procuratore,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2021
Processo civile
E' nulla la notifica ex art. 140 c.p.c. se la relata non indica il tentativo di ricerca della persona in grado di riceverla?
Vito Amendolagine
L'omessa attestazione, nella relata di notifica redatta dal messo comunale, del compimento delle ricerche dei soggetti indicati nell'art. 139 c.p.c. potenzialmente consegnatari dell'atto, rende illegittima l'adozione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 SET. 2021
Processo civile
Opponibilità ai terzi della data di una scrittura privata non autenticata
Cesare Taraschi
Nella pronuncia in esame la S.C. è tornata sulla questione dell'interpretazione dell'art. 2704 c.c., ossia sulla natura tassativa o meno dell'elencazione dei fatti indicati in tale norma dai quali desumere, ai fini...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 SET. 2021
Processo civile
Confermata la natura di soft law del Protocollo Corte di cassazione - CNF
Roberto Succio
Il Protocollo d'intesa fra la Corte di cassazione e il Consiglio Nazionale Forense non può radicare, di per sé, sanzioni processuali di nullità, improcedibilità o inammissibilità che non trovino anche idonee giustificazioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2021
Processo civile
Reclamo dell'ordinanza di estinzione dell'espropriazione: atto introduttivo di un procedimento incidentale di cognizione o atto prosecutorio del processo?
Anna Maria Crescenzi
Rimessa al Primo Presidente, per l'assegnazione alle Sezioni Unite, la questione se il reclamo avverso l'ordinanza d'estinzione del processo esecutivo debba essere presentato obbligatoriamente in forma telematica...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 SET. 2021
Processo civile
La Corte di Cassazione torna sugli effetti del differimento dell'udienza ex art. 168-bis c.p.c.
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: in caso di differimento d'ufficio della prima udienza, come occorre computare i venti giorni prima dell'udienza indicata in citazione, ai fini della tempestività dell'appello...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 SET. 2021
Processo civile
Procedimento monitorio per la liquidazione dei compensi degli avvocati anche dopo l'abrogazione delle tariffe professionali?
Roberta Metafora
Le Sezioni Unite hanno chiarito che in tema di liquidazione del compenso dell'avvocato, l'eliminazione del sistema delle tariffe professionali non ha comportato l'abrogazione dell'art. 636 c.p.c., per cui l'avvocato...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi