Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Contratti e Obbligazioni
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Privacy
Free
Processo civile
Free
Processo Telematico
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Diritto bancario
Casi e sentenze
10 DIC. 2024
Processo civile
Il contratto di mutuo secondo cui la somma erogata deve essere subito restituita in deposito cauzionale costituisce titolo esecutivo?
La Redazione
Il Tribunale di Chieti vaglia l'efficacia del titolo esecutivo costituito da un contratto di mutuo secondo cui la somma erogata dalla banca mutuante deve essere immediatamente ed integralmente restituita dai mutuatari in deposito cauzionale
Casi e sentenze
28 NOV. 2024
Processo civile
Legittimazione attiva della special servicer in qualità di mandataria: continua il contrasto tra i giudici di merito
La Redazione
In sede di opposizione ad esecuzione immobiliare, l'opponente eccepisce la carenza di legittimazione attiva in capo alla società special servicer non iscritta all'albo ex art. 106 T.U.B., mandataria della cessionaria master servicer
Nuovi orientamenti
22 NOV. 2024
Processo civile
Mancata iscrizione dello special servicer all’albo ex art. 106 TUB: quali sono le conseguenze giuridiche?
Roberta Metafora
Il Tribunale di Firenze si pone in aperto contrasto con la Cassazione, sostenendo che la disposizione che riserva ai servicer iscritti all'albo ex art. 106 TUB l'attività di riscossione dei crediti cartolarizzati abbia natura imperativa e determini l'impossibilità...
Quesiti operativi
13 NOV. 2024
Processo civile
La società di servicing non iscritta all'albo ex art. 106 TUB può promuovere un'azione esecutiva?
Gian Michele Uggè
Una società di servicing, mandataria di una società veicolo di un'operazione di cartolarizzazione e non iscritta all'albo di cui all'art. 106 TUB., ha legittimazione attiva a promuovere un'azione esecutiva per il recupero del credito ceduto?
Giurisprudenza commentata
10 SET. 2024
Processo civile
Il privilegio processuale del creditore fondiario in costanza di liquidazione controllata: la parola alla Suprema Corte
Pasqualina Farina
La Suprema Corte è stata chiamata a rispondere al seguente quesito: il privilegio processuale fondiario di cui all'art.41. comma 2, TUB è opponibile a fronte dell'apertura di una delle procedure concorsuali di cui al CCII a carico del debitore esecutato e, in particolare,...
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
08 AGO. 2024
Processo civile
Cartolarizzazione: lo special servicer è legittimato a costituirsi in giudizio come procuratore della società veicolo?
La Redazione
Gli attori si oppongono ad un decreto ingiuntivo della Società Alfa, società veicolo in ambito di operazioni di cartolarizzazione, che ha incaricato dell'attività di recupero la società Beta, special servicer costituitasi in giudizio quale procuratore di Alfa....
Casi e sentenze
23 LUG. 2024
Processo civile
Meccanismi di compensazione nei contratti di finanziamento: cosa valuta il giudice per concedere l’inibitoria?
La Redazione
Il Tribunale di Torino deve valutare se concedere o meno ad una società in crisi una misura cautelare atipica: l'inibitoria dei meccanismi di compensazione nei contratti di finanziamento stipulati con gli istituti di credito, che prelevano automaticamente le rate...
Focus
17 LUG. 2024
Processo civile
Gli oneri di produzione documentale nei contratti bancari nella più recente giurisprudenza di legittimità
Maria Iannone
Il tema oggetto di indagine inerisce alla ricostruzione – o ad un suo tentativo – dell'onere di produzione documentale nell'ambito dei rapporti bancari laddove vengano in contesa movimenti patrimoniali privi di giustificazione e si imponga l'accertamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 LUG. 2024
Processo civile
Il contratto di mutuo condizionato non è un titolo esecutivo
Roberta Metafora
Per la Cassazione deve escludersi che il contratto di mutuo condizionato possa costituire, da solo, titolo esecutivo, essendo necessario un ulteriore atto, necessariamente consacrato nelle forme richieste dall'art. 474 c.p.c. (atto pubblico o scrittura...
Parole chiave con AI
Casi e sentenze
27 GIU. 2024
Processo civile
Recupero crediti cartolarizzati e iscrizione all'albo ex art 106 TUB
La Redazione
Il Tribunale di Alessandria, con provvedimento del 17 giugno 2024, ha confermato che l'attività di recupero crediti cartolarizzati spetta solo a società iscritte all'albo ex art 106 TUB.
1
2
3
4
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi