GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Condominio e locazione
Ricerca
Condominio e locazione
Comitato scientifico: Alberto Celeste - Maurizio Tarantino | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Condominio e locazione
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2020
Condominio e locazione
Il condominio é responsabile per i danni causati dai beni ed impianti comuni in custodia, salvo che non provi il caso fortuito
Nicola Frivoli
Il giudice del gravame è stato chiamato a riformare la pronuncia di prime cure in ordine ai danni subiti da alcuni condomini per il crollo del solaio di copertura di uno stabile a causa della cattiva esecuzione di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 SET. 2020
Condominio e locazione
Il segretario dell'assemblea condominiale non puo' … contraddire se stesso attraverso la riproduzione fonografica
Massimo Ginesi
Il Tribunale di Roma si pronuncia su un caso decisamente peculiare, statuendo in ordine all'impugnativa di de-libera promossa da un condomino, che ha svolto funzioni di segretario nell'assemblea oggetto di causa,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2020
Condominio e locazione
Il conduttore che detiene l'immobile in attesa dell'indennità di avviamento è obbligato a pagare il canone di locazione
Vito Amendolagine
La fattispecie decisa dal Tribunale riguarda la mancata corresponsione dell'indennità di avviamento commerciale la quale, non esclude l'obbligo del conduttore di versare le somme pattuite al locatore quale canone...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2020
Condominio e locazione
Covid-19: diritto alla riduzione del canone di affitto d’azienda per la chiusura delle attività commerciali?
Maurizio Tarantino
Chiamato a valutare il provvedimento di un giudizio cautelare ex art. 700 c.p.c. nei confronti della società proprietaria, in particolare della richiesta di sospensione del pagamento del canone di affitto di ramo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 SET. 2020
Condominio e locazione
I vizi dell'appalto tra decadenza, prescrizione e natura della responsabilità dell'appaltatore
Gian Andrea Chiesi
L'art. 1699 c.c. si pone, all'interno della più ampia disciplina del contratto di appalto, come un unicum, determinando una sovrapposizione tra vincolo negoziale e responsabilità extracontrattuale: la conseguenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 SET. 2020
Condominio e locazione
Le conseguenze dell'apertura di credito bancario senza la regolare delibera assembleare
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità del contratto di apertura di credito sottoscritta dall'amministratore a nome del condominio, il Tribunale adìto ha precisato che era del tutto inefficace l'operazione compiuta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 SET. 2020
Condominio e locazione
Contratto di locazione commerciale, mancato pagamento dei canoni e inibitoria del pagamento della garanzia bancaria a causa del covid-19
Valerio Sangiovanni
Il Tribunale di Milano, investito in via d'urgenza della questione se il conduttore possa inibire il pagamento della garanzia bancaria di cui gode il locatore per il caso di mancato pagamento di canoni da parte del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 SET. 2020
Condominio e locazione
Nel villaggio turistico con villette legate dall’esistenza di cose, impianti e servizi comuni, sì alla disciplina del condominio
Giuseppe Bordolli
La disciplina condominiale, così come innovata dalla novella del 2012, deve ritenersi estesa anche ai complessi orizzontali e, segnatamente, alle villette a schiera facenti parte di un villaggio turistico, con la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 SET. 2020
Condominio e locazione
Locazione ad uso abitativo, disdetta e rinnovazione tacita del contratto
Aldo Ferrari
La questione esaminata dal Tribunale di Roma riguarda un contratto di locazione abitativo e segnatamente la fase della sua cessazione che, come spesso accade, ha presentato una problematica complessa. L'Ente locatore,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 SET. 2020
Condominio e locazione
Per ottenere il permesso in sanatoria occorre sempre la doppia conformità
Adriana Nicoletti
Il requisito della doppia conformità, finalizzato al rilascio del permesso di costruire in sanatoria, è fondato sulla rispondenza dell'opera alla disciplina urbanistica ed edilizia nel tempo intercorrente...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Schede tecniche
Soluzioni del fisco e dell'edilizia
C'è stato un errore, riprova più tardi