GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Condominio e locazione
Ricerca
Condominio e locazione
Comitato scientifico: Alberto Celeste - Maurizio Tarantino | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Condominio e locazione
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
29 GEN. 2019
Condominio e locazione
Il divieto di detenere nel proprio immobile pensioni e locande non può essere esteso anche all’attività di affittacamere
Gianluigi Frugoni
Il Tribunale di Milano ribadisce l'orientamento del Supremo Collegio secondo il quale le restrizioni alle facoltà inerenti la proprietà esclusiva contenute in un regolamento di condominio di natura contrattuale devono...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 GEN. 2019
Condominio e locazione
Costituisce grave irregolarità per l’amministratore depositare sul proprio conto le somme ricevute dal condominio a titolo di presunto anticipo
Edoardo Valentino
Con la sentenza in commento, la Corte d'Appello di Firenze ha ribadito come integrino gravi irregolarità di cui all'art. 1129 c.c. quelle condotte dell'amministratore che si sostanziano nell'operare una commistione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GEN. 2019
Condominio e locazione
Il maggior danno da ritardata restituzione dell’immobile locato alla P.A.
Silvio Rezzonico
Il locatore, per conseguire il risarcimento del maggior danno da ritardata restituzione dell'immobile, ha l'onere di provare l'esistenza di ben determinate proposte di aspiranti conduttori durante il periodo di ritardata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GEN. 2019
Condominio e locazione
Istanza di concessione del termine di grazia e poteri del giudice
Bruno Massacci
L'istituto del c.d. termine di grazia previsto dall'art. 55, comma 2, della l. 27 luglio 1978, n. 392 costituisce uno strumento fin troppo abusato dai conduttori (talvolta, con la complicità dei giudici), che allunga...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GEN. 2019
Condominio e locazione
La nomina di amministratore che non abbia adempiuto ai doveri di formazione puo' dar luogo a revoca
Massimo Ginesi
Il Tribunale di Verona affronta il caso di un amministratore che non ha svolto la formazione periodica oggi imposta dall'art. 71-bis disp. att. c.c., successivamente attuato dal discutibile d.m. 24 settembre 2014,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GEN. 2019
Condominio e locazione
Il consiglio di condominio può scegliere la ditta appaltatrice?
Maurizio Tarantino
Chiamata ad accertare la legittimazione di un'azione monitoria avente ad oggetto un contratto stipulato tra la ditta appaltatrice (scelta dal consiglio dei condomini) e l'amministratore, la Corte di Cassazione ha...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 GEN. 2019
Condominio e locazione
La tutela del convivente di fatto e il comodato dell'abitazione familiare
Sabina Anna Rita Galluzzo
La questione esaminata dalla Suprema Corte merita particolare attenzione stante la frequenza con la quale i genitori concedono in comodato ai propri figli immobili di proprietà affinché siano adibiti a residenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 GEN. 2019
Condominio e locazione
I coeredi di un immobile rispondono solidalmente dei debiti condominiali sorti successivamente all’accettazione dell’eredità
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimazione di un'opposizione avverso un decreto ingiuntivo, richiesto dal condominio per i debiti condominiali maturati prima e dopo la morte del de cuius, il Tribunale ha evidenziato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GEN. 2019
Condominio e locazione
La nomina dell’amministratore del condominio è nulla senza l’indicazione del suo compenso
Paolo Scalettaris
Secondo la previsione dell'art. 1129, comma 14, c.c., l'amministratore del condominio deve indicare, al momento della sua nomina o del rinnovo del suo incarico - a pena di nullità della nomina - in modo specifico...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 DIC. 2018
Condominio e locazione
Il condominio non è tenuto a pagare il premio dell'assicurazione contratta dall'amministratore senza il mandato dell'assemblea
Edoardo Valentino
La sentenza Tribunale di Torino chiarisce che, al fine di sottoscrivere un contratto di assicurazione in nome e per conto del condominio, l'amministratore ha l'onere di ottenere specifico mandato da parte dell'assemblea....
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Schede tecniche
Soluzioni del fisco e dell'edilizia
C'è stato un errore, riprova più tardi