La riforma del diritto penale societario, operata dal d.lgs. n. 61/2002, ha sostituito i reati di omessa convocazione dell'assemblea commessi dagli amministratori e dai sindaci – previsti rispettivamente dagli abrogati artt. 2630, comma 2, n. 2 (che puniva gli amministratori che «omettono...
La fattispecie criminosa in esame trova i suoi antecedenti normativi nelle ipotesi abrogate di cui all'irregolare emissione di azioni (art. 2630, primo comma, n. 1 c.c.), all'illecita sottoscrizione reciproca di azioni (art. 2630, primo comma, n....
Il reato di indebita ripartizione dei beni sociali da parte dei liquidatori, introdotto dal d.lgs. n. 61/2002, tutela il patrimonio sociale, sanzionando significativamente la condotta dei liquidatori, che nella fase finale della vita della società, ripartendo indebitamente i beni tra...
Tra le novità di maggior rilievo introdotte dalla riforma del diritto penale societario ad opera dell'art. 1 d.lgs. 11 aprile 2002 n. 61, in attuazione dell'art. 11, comma 1, lett. a), n. 12 della legge di delega n. 366 del 3 ottobre 2001, merita senz'altro...
Per il commento vedi sub art. 2636.
L'attuale formulazione dell'art. 2635 è il frutto di molteplici interpolazioni, culminate nelle recenti previsioni introdotte dall'art. 3, comma 1, lett. b), d.lgs. 15 marzo 2017 n. 38. Con tale ultimo intervento il Legislatore, dando attuazione alla delega prevista dall'art. 19 della...
Con la riforma del diritto penale societario di cui al d.lgs. n. 61/2002, il Legislatore ha sostituito la precedente fattispecie di illecita influenza sulla formazione della maggioranza assembleare, prevista dall'abrogato 2630, comma 1, n. 3, c.c. (che puniva gli amministratori che influivano...
Il termine aggiotaggio viene utilizzato nel linguaggio corrente per indicare la manovra tendente a provocare artificiosamente movimenti del valore di titoli o di merci per trarne un profitto illecito (Malavasi,...
La fattispecie punita dall'art. 2638 c.c., introdotta con il d. lgs. 11 aprile 2002 n. 61, rappresenta l'evoluzione di quella tipologia di fattispecie incriminatrici poste a tutela dell'attività degli organi di vigilanza, introdotte per la prima...
Codice delle società
Codice Civile - art. 2631 - Omessa convocazione dell'assemblea (1).
La riforma del diritto penale societario, operata dal d.lgs. n. 61/2002, ha sostituito i reati di omessa convocazione dell'assemblea commessi dagli amministratori e dai sindaci – previsti rispettivamente dagli abrogati artt. 2630, comma 2, n. 2 (che puniva gli amministratori che «omettono...
Codice Civile - art. 2632 - Formazione fittizia del capitale (1).
La fattispecie criminosa in esame trova i suoi antecedenti normativi nelle ipotesi abrogate di cui all'irregolare emissione di azioni (art. 2630, primo comma, n. 1 c.c.), all'illecita sottoscrizione reciproca di azioni (art. 2630, primo comma, n....
Codice Civile - art. 2633 - Indebita ripartizione dei beni sociali da parte dei liquidatori (1).
Il reato di indebita ripartizione dei beni sociali da parte dei liquidatori, introdotto dal d.lgs. n. 61/2002, tutela il patrimonio sociale, sanzionando significativamente la condotta dei liquidatori, che nella fase finale della vita della società, ripartendo indebitamente i beni tra...
Codice Civile - art. 2634 - Infedeltà patrimoniale (1).
Tra le novità di maggior rilievo introdotte dalla riforma del diritto penale societario ad opera dell'art. 1 d.lgs. 11 aprile 2002 n. 61, in attuazione dell'art. 11, comma 1, lett. a), n. 12 della legge di delega n. 366 del 3 ottobre 2001, merita senz'altro...
Codice Civile - art. 2635 ter - Pene accessorie1
Per il commento vedi sub art. 2636.
Codice Civile - art. 2635 - Corruzione tra privati12
L'attuale formulazione dell'art. 2635 è il frutto di molteplici interpolazioni, culminate nelle recenti previsioni introdotte dall'art. 3, comma 1, lett. b), d.lgs. 15 marzo 2017 n. 38. Con tale ultimo intervento il Legislatore, dando attuazione alla delega prevista dall'art. 19 della...
Codice Civile - art. 2635 bis - Istigazione alla corruzione tra privati 1
Per il commento vedi sub art. 2636.
Codice Civile - art. 2636 - Illecita influenza sull'assemblea 1.
Con la riforma del diritto penale societario di cui al d.lgs. n. 61/2002, il Legislatore ha sostituito la precedente fattispecie di illecita influenza sulla formazione della maggioranza assembleare, prevista dall'abrogato 2630, comma 1, n. 3, c.c. (che puniva gli amministratori che influivano...
Codice Civile - art. 2637 - Aggiotaggio (1).
Il termine aggiotaggio viene utilizzato nel linguaggio corrente per indicare la manovra tendente a provocare artificiosamente movimenti del valore di titoli o di merci per trarne un profitto illecito (Malavasi,...
Codice Civile - art. 2638 - Ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza1.
La fattispecie punita dall'art. 2638 c.c., introdotta con il d. lgs. 11 aprile 2002 n. 61, rappresenta l'evoluzione di quella tipologia di fattispecie incriminatrici poste a tutela dell'attività degli organi di vigilanza, introdotte per la prima...