GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
04 FEB. 2015
Responsabilità civile
La condotta dell’avvocato: doveri di informativa e parametri di diligenza esigibile
Renato Fedeli
Le obbligazioni inerenti all'esercizio dell'attività professionale sono, di regola, obbligazioni di mezzi e non di risultato, in quanto il professionista, assumendo l'incarico, si impegna a prestare la propria opera...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 FEB. 2015
Responsabilità civile
Diffamazione di un magistrato in un esposto: diritto di critica dell’attività giudiziaria e risarcimento del danno non patrimoniale
Martina Flamini
Nel contemperamento tra libertà di opinione e attività giurisdizionale deve ritenersi consentita una critica, anche aspra e polemica, a fronte di decisioni opinabili, purché essa non trasmodi in un attacco personale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 GEN. 2015
Responsabilità civile
Ammissibilità dell'appello incidentale «trasversale»
Mauro Di Marzio
L'appello col quale la vittima di un fatto illecito chieda un più cospicuo risarcimento del danno espone il responsabile, che sia anche assicurato contro i rischi della responsabilità civile, all'eventualità che...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GEN. 2015
Responsabilità civile
Lo “stallo” nell’accertamento del nesso causale: la soluzione della Cassazione
Daniela Zorzit
Laddove la morte del paziente sia tecnicamente riconducibile a più fattori dotati di pari efficacia eziologica, tra cui figuri anche la condotta negligente del sanitario, e non sia possibile stabilire quale di essi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GEN. 2015
Responsabilità civile
Danno all’immagine e alla reputazione da inadempimento dell’avvocato
Antonio Scalera
“L'avvocato che non informa il cliente della possibilità di raggiungere un accordo stragiudiziale non adempie in modo diligente alle obbligazioni sul medesimo gravanti e risponde dei danni anche non patrimoniali...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GEN. 2015
Responsabilità civile
Incidente mortale in Italia: con «Roma II» quale danno non patrimoniale per i congiunti residenti all’estero?
Marco Bona
Sulla base dell' art. 4, comma 1, del Regolamento CE n.864/2007, in tema di risarcimento del danno non patrimoniale, a favore dei congiunti residenti all'estero, per il decesso di persona a seguito di sinistro stradale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GEN. 2015
Responsabilità civile
La responsabilità dell’appaltatore si estende anche al venditore/appaltante del bene immobile
Filippo Rosada
Nei confronti del venditore di bene immobile si estende la responsabilità per gravi difetti ex art. 1669 c.c. quando vi sia una sua ingerenza tale da rendere l'appaltatore un nudus minister. Se le problematiche riconducibili...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GEN. 2015
Responsabilità civile
La responsabilità del fornitore di gas: scoppio di immobile storico e conseguenti danni a cose
Filippo Rosada
Il danno patrimoniale per la distruzione di un immobile di pregio per una fuga di gas comprende: il costo per la ricostruzione che in considerazione del tipo di immobile, può essere valutato senza tenere in conto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 GEN. 2015
Responsabilità civile
Chiarimenti della Corte di Cassazione sulla ragionevole durata del processo “normativamente presunta”
Rosaria Giordano
In tema di equa riparazione per violazione del termine ragionevole del processo, l'art. 2, comma 2-ter, della legge 24 marzo 2001, n. 89, secondo cui detto termine si considera comunque rispettato se il giudizio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GEN. 2015
Responsabilità civile
Danno non patrimoniale: un rotondo «no» alle duplicazioni risarcitorie
Mauro Di Marzio
Il grado di invalidità permanente espresso da un baréme medico legale esprime la misura in cui il pregiudizio alla salute incide su tutti gli aspetti della vita quotidiana della vittima. Pertanto, una volta liquidato...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi