GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Lavoro
ilGiuslavorista
Ricerca
Lavoro
ilGiuslavorista
Comitato scientifico: Vincenzo Di Cerbo - Arturo Maresca | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Lavoro
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
24 APR. 2018
Lavoro
Pensione di inabilità civile e computo del reddito del coniuge
Giovanni Guarini
Ai fini dell'attribuzione della pensione di inabilità, in sede di accertamento del requisito reddituale deve tenersi conto anche della posizione economica del coniuge dell'invalido.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 APR. 2018
Lavoro
Interposizione di manodopera: le somme dovute dall'effettivo datore di lavoro che non riammetta il lavoratore in servizio hanno natura retributiva
Luigi Di Paola
In tema di interposizione di manodopera, ove ne venga accertata l'illegittimità e dichiarata l'esistenza di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, l'omesso ripristino del rapporto lavorativo ad opera del committente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 APR. 2018
Lavoro
L'oscillazione del tasso medio di tariffa in caso di cessazione dell'erogazione della rendita per decesso dell'infortunato
Andrea Rossi
L'oscillazione in aumento del tasso medio di tariffa opera anche quando durante il triennio di osservazione all'avvenuto riconoscimento della rendita segua la cessazione della sua erogazione per decesso dell'infortunato,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 APR. 2018
Lavoro
Licenziamento disciplinare per assenza ingiustificata: la mancata richiesta del congedo familiare non prevale sul principio di proporzionalità
Paolo Patrizio
In merito alla sussistenza della giusta causa di licenziamento, non può attribuirsi rilievo esclusivo all'inosservanza delle forme previste per conseguire l'autorizzazione alla fruizione del congedo, prescindendo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 APR. 2018
Lavoro
L’infortunio in itinere dell’artigiano
Aldo De Matteis
L'infortunio in itinere del titolare di impresa artigiana deve essere considerato come avvenuto in occasione di lavoro tutte le volte che sia in collegamento causale con l'attività aziendale, dovendosi abbandonare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 APR. 2018
Lavoro
Quali sono i criteri per individuare il sindacato comparativamente più rappresentativo?
Francesco Saverio Giordano
Il concetto di associazioni comparativamente più rappresentative presuppone, diversamente da quello di maggiore rappresentatività, una selezione delle associazioni sindacali, sulla base di una valutazione comparativa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 MAR. 2018
Lavoro
L‘insussistenza del giustificato motivo oggettivo di licenziamento e la prova del motivo illecito ex art. 1345 c.c.
Marco Ferraresi
L'irrogazione del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, manifestamente insussistente, in occasione della ripresa dell'attività lavorativa dopo lungo periodo di sospensione per malattia del prestatore,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 MAR. 2018
Lavoro
Omessa o ritardata fissazione degli obiettivi di retribuzione variabile: finzione di avveramento o responsabilità risarcitoria da inadempimento?
Francesco Pedroni
In ipotesi di mancata fissazione degli obiettivi cui il pagamento della retribuzione variabile contrattualmente concordata è subordinato, non trova applicazione l'art. 1359 c.c.. Tale norma riguarda, infatti, la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 MAR. 2018
Lavoro
Malattia professionale indennizzata dall'Inail: i riflessi sul risarcimento del danno non patrimoniale iure proprio e iure hereditatis
Andrea Rossi
Dal risarcimento del danno non patrimoniale subito dalla vittima di una malattia professionale si decurtano le somme erogate dall'Inail per indennizzare il medesimo pregiudizio, anche se le stesse vengano corrisposte...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAR. 2018
Lavoro
Autonomia contrattuale e libertà sindacale: è legittimo il solo vincolo di servizio tra imprenditore e associazione datoriale
Matteo Verzaro
La sola adesione a strutture territoriali di associazioni datoriali non costituisce adesione a livello nazionale, né implica un mandato o un'adesione all'associazione di categoria, secondo il disposto dello statuto...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi