GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Societario
Ricerca
Societario
Comitato scientifico: Angelo Mambriani - Giuseppe Rescio - Salvatore Sanzo - Alessandro Solidoro - Umberto Tombari | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Societario
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
31 GEN. 2022
Societario
Il superamento del limite di finanziabilità comporta la “riqualificazione” del mutuo fondiario in ipotecario ordinario
Fabio Fiorucci
La violazione del limite di finanziabilità comporta la “riqualificazione” del mutuo dichiarato dalle parti come fondiario in ordinario mutuo ipotecario, per carenza dei requisiti normativi (con esclusione quindi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GEN. 2022
Societario
Qualificazione dell'erogazione di somme da parte del socio: rileva la volontà delle parti
Francesco Spina
I versamenti, in conto futuro aumento di capitale, effettuati dai soci in favore di una società di capitali, condizionati all'adozione della relativa delibera di aumento capitale entro un determinato termine, nel...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 GEN. 2022
Societario
L'amministratore non è debitore degli utili societari
Paolo Cagliari
Titolare dell'obbligo di distribuzione degli utili che sono stati prodotti dall'impresa sociale è solo la società, trattandosi di soggetto giuridico autonomo e distinto dalle persone che compongono la relativa compagine,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GEN. 2022
Societario
Conflitto di interessi tra amministratore e società nel processo: la nomina del curatore speciale ex art. 78, comma 2 c.p.c.
Antonio Franchi
Non sussiste un conflitto immanente d'interessi degli amministratori con la società nella impugnazione delle deliberazioni assembleari. Al contrario, il legislatore presuppone che legittimata passiva alle azioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GEN. 2022
Societario
Omessa vigilanza del collegio sindacale, tra responsabilità esclusiva e responsabilità concorrente con gli amministratori
Enrico Quaranta
In ipotesi di atti di mala gestio degli amministratori, fonte di danni alla società o ai creditori sociali, sussiste la responsabilità concorrente dei sindaci per omesso controllo ex art. 2407 c.c. ove questi -...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 GEN. 2022
Societario
La tenuità del fatto in caso di bancarotta semplice o fraudolenta
Giovambattista Palumbo
Il danno di speciale tenuità di cui alla circostanza attenuante prevista dall'art. 219, comma 3, l. fall., è quello cagionato dal fatto di reato globalmente considerato e non quello derivante dal passivo fallimentare....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 DIC. 2021
Societario
Competenza sul reclamo in tema di nomina di curatore speciale per la rappresentanza in giudizio della società
Alessandro Di Blasi
In tema di individuazione del giudice competente in sede di reclamo di provvedimenti emessi in materia di volontaria giurisdizione, in assenza di apposita previsione, l'impugnazione va proposta di regola dinanzi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 DIC. 2021
Societario
Scissione societaria e azione revocatoria
Federico Piccione
La revocatoria ordinaria dell'atto di scissione societaria deve ritenersi sempre esperibile, in quanto mira a ottenere l'inefficacia relativa dell'atto, che lo rende inopponibile al solo creditore pregiudicato, al...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 DIC. 2021
Societario
Sanzioni tributarie e abuso della personalità giuridica
Simone Marzo
La riferibilità esclusiva della sanzione tributaria alla persona giuridica prevista dall'art. 7, comma 1, d.l. n. 269/2003, opera soltanto quando la persona fisica che ha realizzato la violazione abbia agito nell'interesse...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 DIC. 2021
Societario
La cancellazione della società non comporta la rinuncia al diritto di credito
Francesco Spina
Qualora all'estinzione della società, conseguente alla sua cancellazione dal registro delle imprese, non corrisponda il venir meno di ogni rapporto giuridico facente capo alla società estinta, si determina un fenomeno...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Autorità e prassi
Osservatorio mensile Cassazione
C'è stato un errore, riprova più tardi