Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Societario
Ricerca
Societario
Comitato scientifico: Angelo Mambriani - Giuseppe Rescio - Salvatore Sanzo - Alessandro Solidoro - Umberto Tombari | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Societario
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
16 GIU. 2021
Societario
La problematica esenzione dal fallimento della start-up innovativa
Simone Marzo
L'esenzione dal fallimento connessa alla qualifica di start-up innovativa richiede non soltanto l'iscrizione della società nella sezione speciale del registro delle imprese previsto dall'art. 25, comma 8, d.l. n....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GIU. 2021
Societario
Insider trading: la Corte Costituzionale si pronuncia sul diritto al silenzio
Alessio Di Dio
La Consulta si è espressa in merito alla sussistenza del diritto delle persone fisiche di non rispondere nell'ambito dei procedimenti Consob relativi all'illecito amministrativo di abuso di informazioni privilegiate,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GIU. 2021
Societario
La mera mancanza delle scritture contabili non integra il delitto di bancarotta fraudolenta, semmai quello di bancarotta semplice
Francesco Spina
In tema di bancarotta documentale, qualora sia assente o insufficiente l'accertamento in ordine allo scopo eventualmente propostosi dall'agente ed in ordine alla oggettiva finalizzazione di tale carenza, la mera...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2021
Societario
Sulla qualificazione in senso “unitario e globale” delle obbligazioni di controllo che gravano sui sindaci per l'intera durata del loro incarico
Tiziana Cappelletti
Il testo dell'art. 2402 c.c. risulta univoco nell'indicare che quella spettante ai sindaci è, propriamente, una "retribuzione annuale", secondo quanto è coerente, del resto, con la durata che connota, come scansione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 MAG. 2021
Societario
Il recesso della banca dal rapporto di apertura di credito: correttezza e buona fede
Fabio Fiorucci
Il recesso dal rapporto di apertura di credito con la richiesta di restituzione dell'importo finanziato e la sospensione di ulteriore credito, da parte della banca, è lecito quando la decisione sia rispettosa della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAG. 2021
Societario
Sospensione cautelare della delibera di esclusione del socio: natura anticipatoria o conservativa?
Paolo Cagliari
La sospensione della delibera assembleare di esclusione del socio, disposta in via cautelare, ha natura conservativa, mirando ad evitare che la durata del processo possa incidere irreversibilmente sulla posizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAG. 2021
Societario
Il Consiglio di Stato smentisce il TAR Lazio sulla possibilità di costituire una start-up innovativa anche senza atto pubblico
Fabio Signorelli
Il DM 17 febbraio 2016, recante “modalità di redazione degli atti costitutivi di società a responsabilità limitata startup innovative”, prevedendo, all'art. 1, comma 2, che “l'atto costitutivo e lo statuto, ove disgiunto,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 MAG. 2021
Societario
Compravendita di partecipazioni societarie e consistenza patrimoniale della target
Federico Piccione
È infondata la domanda di risoluzione del contratto preliminare (e, di conseguenza, del contratto definitivo) di compravendita di partecipazioni societarie che assume quale grave inadempimento la violazione delle...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 APR. 2021
Societario
Società cancellata: l'impugnazione della sentenza va notificata ai soci
Francesco Spina
Successivamente alla cancellazione di una società a responsabilità limitata dal registro delle imprese, la notifica dell'impugnazione avverso la sentenza emessa nel giudizio nel quale la società cancellata era parte...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 APR. 2021
Societario
Validità della manleva inerente rapporti circoscritti e noti al garante
Antonio Franchi
L'accordo di manleva, infatti, si inserisce e si giustifica nell'ambito di una più ampia operazione negoziale avente ad oggetto il trasferimento delle quote. E' nel complessivo assetto di interessi delineato dalle...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Autorità e prassi
Osservatorio mensile Cassazione
C'è stato un errore, riprova più tardi