GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Tributario
Ricerca
Tributario
Comitato scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Tributario
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
24 GIU. 2022
Tributario
Agevolazione prima casa al personale del Corpo dei Vigili del Fuoco
Matteo Pillon Storti
L'obbligo di trasferimento della residenza anagrafica nel comune in cui si trova l'immobile oggetto della cd. agevolazione prima casa vige anche per il personale del Corpo dei Vigili del Fuoco. Non è possibile riconoscere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GIU. 2022
Tributario
Rettifica del valore di avviamento del ramo d'azienda ceduto con stima «ad hoc»
Massimo Romeo
Ai fini dell'imposta di registro, la rettifica del valore di avviamento del compendio aziendale ceduto deve tener conto della relazione tecnica prodotta dal contribuente in cui sono evidenziati, da un lato, gli interventi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GIU. 2022
Tributario
Rilevanza IVA dei pricing adjustments
Giovambattista Palumbo
Ai fini Iva, per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi, la base imponibile comprende tutto ciò che costituisce il corrispettivo versato o da versare al fornitore o al prestatore per tali operazioni da parte...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2022
Tributario
Imposta di registro su atti giudiziari: le “geometrie variabili” dell'onere di motivazione dell'avviso di liquidazione
Aldo Natalini
In tema di imposta di registro su atti giudiziari definitori di procedimenti nei quali il contribuente sia stato parte, l'avviso di liquidazione può ritenersi adeguatamente motivato anche quando, riportando esso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GIU. 2022
Tributario
Le Corti di merito bocciano la tassazione autonoma delle clausole moratorie e penali contenute in un contratto di locazione
Massimo Romeo
Continua il dibattito giurisprudenziale sulla legittimità o meno della ripresa a tassazione, ai fini dell'imposta di registro, delle clausole moratorie/penali contenute nei contratti di locazione considerate dall'Amministrazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GIU. 2022
Tributario
Illegittima la presunzione sulla partecipazione degli utili extracontabili del socio in caso di annullamento dell’accertamento “principale”
Giuseppe Durante
L'accertamento operato dall'Amministrazione finanziaria nei confronti di una società a ristretta base azionaria ai fini Ires, Irap, addizionali nonché quello conseguenziale operato nei confronti del socio, ai fini...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 GIU. 2022
Tributario
La circolazione dei beni soggetti ad accisa in sospensione d'imposta e la frode del terzo: responsabilità dei soggetti coinvolti
Gabriele Damascelli
Con la sentenza del 24 marzo 2022 resa nella causa C-711/20, la Corte di Giustizia UE chiarisce che costituisce circolazione di prodotti in regime di sospensione dei diritti di accisa una spedizione, da parte di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2022
Tributario
IVA: prova della cessione intracomunitaria “a maglie larghe”
Massimo Romeo
In assenza di una norma che imponga in maniera tassativa e vincolante quali documenti bisogna produrre per dimostrare l'avvenuto trasferimento dei beni in altro Paese dell'Unione Europea, l'onere della prova gravante...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2022
Tributario
La linea di confine tra condotta abusiva ed evasiva
Giancarlo Marzo
Pietro Falchini
Non può qualificarsi come meramente abusiva l'indebita qualificazione di un provento in una categoria reddituale diversa da quella prevista dalla normativa fiscale. Con sentenza n. 5147 depositata lo scorso 14 febbraio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAG. 2022
Tributario
Il principio di affidamento in tema di rendita catastale: uno sguardo anche alla nuova riforma
Francesco Martin
Il principio del legittimo affidamento è elemento cardine dell'ordinamento, nazionale ed europeo, che garantisce la certezza del diritto e tutela il cittadino contribuente, il quale ritiene conforme alla legge una...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi