GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Tributario
Ricerca
Tributario
Comitato scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Tributario
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
24 GIU. 2019
Tributario
Non vi è responsabilità solidale del sostituito per le ritenute operate ma non versate
Angelo Ginex
In tema di sostituzione d'imposta, nella ipotesi in cui il sostituto ometta di versare le somme per le quali ha però operato le ritenute d'acconto, il sostituito non è tenuto in solido in sede di riscossione, atteso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GIU. 2019
Tributario
Aliquote IRAP maggiorate su istituti finanziari
Giovambattista Palumbo
In base alla normativa nazionale, per l'anno di imposta 2002, l'aliquota Irap stabilita per gli istituti di credito in via transitoria era pari al 4,75%. A decorrere dal terzo anno successivo a quello di emanazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GIU. 2019
Tributario
La cartella di pagamento nel concordato preventivo
Lorenzo Gambi
L'agente della riscossione, qualora il contribuente sia ammesso alla procedura di concordato preventivo, compie sulla base del ruolo l'attività necessaria all'inserimento dell'obbligazione fiscale nell'elenco dei...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GIU. 2019
Tributario
Agevolazione ICI per terreno agricolo: estensione anche al coltivatore diretto partecipe nella società conduttrice
Giuseppe Caracciolo
In tema di ICI, l'agevolazione di cui all'art. 9 del D.Lgs. n. 504/1992, consistente nell'esenzione dell'imposta fino ad un determinato limite di valore del terreno che abbia destinazione agricola, si applica - a...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GIU. 2019
Tributario
Paga i danni l'Agenzia delle Entrate che non informa correttamente il contribuente
Giuseppe Durante
L'Agenzia delle Entrate ha l'obbligo di risarcire il danno rinveniente dalla violazione degli obblighi di correttezza e collaborazione secondo un canone comportamentale di buona fede che deve caratterizzare l'attività...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 GIU. 2019
Tributario
Riscossione imposte: prescrizione decennale anche in caso di giudicato di inammissibilità
Francesco Brandi
Il diritto alla riscossione di un'imposta, azionato mediante emissione di cartella di pagamento e fondato su un accertamento divenuto definitivo a seguito di sentenza passata in giudicato, non è assoggettato ai termini...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2019
Tributario
Diritti del contribuente e verifiche in loco: contraddittorio esteso a enti locali e concessionarie dei servizi di riscossione
Aldo Natalini
In tema di diritti del contribuente sottoposto ad accertamenti fiscali, le garanzie relative alla “permanenza degli operatori civili o militari dell'amministrazione finanziaria” presso attività commerciali o professionali...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 MAG. 2019
Tributario
Richiesta di rimborso e concetto di buona fede
Giovambattista Palumbo
In tema di imposte sui redditi, l'art. 38 del d.P.R. n. 602/1973 autorizza la presentazione dell'istanza di rimborso non solo in caso di errore materiale, ma anche in quello di inesistenza totale o parziale dell'obbligo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAG. 2019
Tributario
La direttiva interessi-canoni: ambito di applicazione
Daniela Mendola
Non opera l'esenzione prevista dalla Direttiva 2003/49/CE, recepita nell'ordinamento interno dall'art. 26-quater, d.P.R. n. 600/1973, laddove la beneficiaria effettiva è la società capogruppo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2019
Tributario
Appello: il Giudice può decidere soltanto sulle eccezioni già ritualmente dedotte con l'originario ricorso introduttivo
Ignazio Gennaro
Nel Giudizio tributario di appello, il Giudice non può decidere la controversia sulla base di un'eccezione che non sia stata ritualmente dedotta con l'originario ricorso introduttivo. Ed inoltre, non è consentito...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi