Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Contratti e Obbligazioni
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Privacy
Free
Processo civile
Free
Processo Telematico
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Amministrativo
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2025
Amministrativo
Il potere sostitutivo del giudice dell’ottemperanza
Pierluigi Tonnara
Con la pronuncia in commento il Consiglio di Stato ha chiarito che il giudice dell'ottemperanza, in una selezione concorsuale, può sostituirsi alla commissione giudicatrice inadempiente rispetto al decisum, compiendo direttamente o per mezzo di un commissario...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 DIC. 2024
Amministrativo
L’accesso al mercato degli appalti pubblici dell’UE degli operatori economici di paesi terzi non firmatari di accordi internazionali con l’Unione
Silvio Battista
Con sentenza nella causa C-652/22 la CGUE ha affermato che, in assenza di misure di esclusione adottate dall'Unione, il diritto dell'Unione non impedisce agli operatori economici di paesi terzi non firmatari di accordi internazionali con l'UE sull'accesso reciproco...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 DIC. 2024
Amministrativo
Intervento del cointeressato nel processo amministrativo: presupposti e limiti
Pierluigi Tonnara
Nella pronuncia in commento l'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato si sofferma su due temi controversi: l'ammissibilità di un intervento adesivo-dipendente da parte del cointeressato decaduto dall'esercizio dell'azione di annullamento; l'ammissibilità di un...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 DIC. 2024
Amministrativo
La revocazione del giudicato amministrativo per contrasto con le sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea
Rosa Anna Capozzi
Il Consiglio di Stato, dopo aver esteso al processo amministrativo il rimedio, previsto dall'art. 391-quater c.p.c., della revocazione per contrarietà alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, ne esclude l'applicazione analogica ai casi di contrasto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2024
Amministrativo
La revoca del componente del collegio consultivo tecnico nominato dalla stazione appaltante: profili di giurisdizione
Christian Corbi
La pronuncia in commento ha inteso indagare i profili di giurisdizione afferenti all'atto con cui la stazione appaltante ha revocato il precedente atto di nomina del componente del collegio consultivo tecnico concludendo, sotto tale aspetto, per l'inammissibilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 DIC. 2024
Amministrativo
Gara suddivisa in lotti: natura unitaria della procedura ai fini dell’effetto espansivo del giudicato di annullamento del bando e astrazione dell’interesse strumentale
Raffaele Esposito
Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla natura sostanzialmente unitaria della procedura di gara suddivisa in lotti, ammettendo: - che l'annullamento in sede giurisdizionale del bando in relazione a uno dei lotti, in considerazione della sua...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 NOV. 2024
Amministrativo
Accesso agli atti di gara: alla CGUE il rinvio sulla tutela dei segreti tecnici e commerciali dell’offerta tecnica e rischio di uso emulativo del relativo diritto di accesso
Vincenzo Blanda
Il Consiglio di Stato ha sottoposto alla Corte di giustizia UE la questione del corretto bilanciamento tra il diritto di accesso agli atti di una procedura di gara e la contrapposta esigenza di tutelare i segreti tecnici e commerciali presenti nelle offerte tecniche,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2024
Amministrativo
Dissesto finanziario degli enti locali: profili di legittimità costituzionale sui termini perentori per la predisposizione del bilancio stabilmente riequilibrato
Filippo Izzo
Nella disciplina del dissesto finanziario degli enti locali, contenuta nel Titolo VIII della Parte II del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico degli enti locali (di seguito TUEL), è previsto un termine perentorio per la deliberazione e la presentazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 NOV. 2024
Amministrativo
Azione risarcitoria e azione di arricchimento senza causa in materia di procedure di gara per l’affidamento di appalti
Rosa Anna Capozzi
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana definisce limiti e differenze tra l'azione di risarcimento danni da mancata aggiudicazione di una gara di appalto e l'azione di arricchimento senza causa nell'ambito della giurisdizione esclusiva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 OTT. 2024
Amministrativo
La prevalenza del primato del diritto dell’Unione europea anche in caso di pronunce delle corti costituzionali con esso contrastanti
Rosa Anna Capozzi
La Corte di Giustizia dell'Unione europea si pronuncia sul principio del primato del diritto dell'Unione, in caso di disposizioni prive di efficacia diretta, ritenendolo sempre prevalente rispetto al diritto interno, anche in caso di pronunce della corte costituzionale...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
Rubrica
Tutti
argomento
C'è stato un errore, riprova più tardi