GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
14 NOV. 2019
Processo civile
Il termine per la costituzione in giudizio nell'opposizione agli atti esecutivi
Cristina Asprella
Con il ricorso alla Suprema Corte si sostiene che l'art. 618 c.p.c., ove stabilisce che nel giudizio di opposizione agli atti esecutivi i termini a comparire sono ridotti della metà, fa riferimento solo al termine...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 NOV. 2019
Processo civile
L'ordinanza cautelare che sospende l'efficacia della delibera di esclusione del socio ha natura anticipatoria o conservativa?
Cesare Taraschi
La pronuncia in commento, nell'esaminare la generale problematica dell'ammissibilità di provvedimenti cautelari che anticipino gli effetti di sentenze costitutive, si sofferma, in particolare, sulla natura anticipatoria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 NOV. 2019
Processo civile
Diniego dell'esecuzione ex art. 46 reg. (UE) n. 1215/2012, sospensione ex art. 51 e disciplina processuale interna
Giuseppe Fiengo
Il tribunale di Milano ha risposto alle seguenti domande: in quale sede e con quali forme è possibile, in Italia, proporre una domanda di diniego dell'esecuzione ai sensi dell'art. 46 del reg. (UE) n. 1215/2012?...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 NOV. 2019
Processo civile
Alle Sezioni Unite le questioni relative al vizio delle delibere assembleari che ripartiscono le spese in ambito condominiale
Franco Petrolati
Sono state rimesse alle Sezioni Unite tre questioni sui vizi delle delibere dell'assembleari con le quali si ripartiscono le spese di gestione dei beni e servizi condominiali: 1) se la delibera che viola i criteri...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 NOV. 2019
Processo civile
Le somme residue (non riscosse dai creditori) dell'espropriazione confluiscono nel fondo unico di giustizia
Pasqualina Farina
Nel corso di un'espropriazione forzata immobiliare gli eredi dei debitori hanno proposto opposizione ex art. 617 c.p.c. avverso l'ordinanza con cui il giudice ha rigettato l'istanza che avevano formulato per la restituzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 NOV. 2019
Processo civile
La valenza della comunicazione di Cancelleria e la decorrenza del termine breve di impugnazione
Michele Nardelli
La notifica del testo integrale della sentenza reiettiva del reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento, effettuata ai sensi dell'art. 18, c. 13, l. fall. dal cancelliere mediante PEC, fa decorrere il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 NOV. 2019
Processo civile
Domanda di patrocinio a spese dello Stato pretestuosa e manifestamente infondata: legittima la sentenza di rigetto
Salvatore Messina
La pronuncia in commento pone un interessante profilo di riflessione relativamente al presupposto per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato e, nello specifico, alla condizione dello straniero che lo richieda.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 NOV. 2019
Processo civile
Distribuzione delle somme in comunione
Giulio Amodio
La questione analizzata nell'ordinanza in commento concerne la ripartizione dell'onere della prova in tema di obbligazioni contratte dai coniugi in comunione legale. Ci si chiede, in particolare, su chi gravi l'onere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 NOV. 2019
Processo civile
La procedura di negoziazione assistita non introduce nuove ipotesi di decadenza
Giuseppe Sileci
Se la controversia rientra tra quelle per le quali la legge impone, come condizione di procedibilità, il preventivo espletamento della negoziazione assistita, la domanda giudiziale deve essere proposta entro il termine...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 NOV. 2019
Processo civile
Anche la nullità della notificazione telematica impedisce la tempestiva ulteriore rinnovazione dell'incombenza ex art. 291 c.p.c.
Andrea Ricuperati
La notificazione telematica di un atto (o provvedimento) processuale, eseguita ad un indirizzo PEC errato (in quanto attualmente non riferibile all'effettivo destinatario), è nulla e la sua invalidità – se verificatasi...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi