GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Condominio e locazione
Ricerca
Condominio e locazione
Comitato scientifico: Alberto Celeste - Maurizio Tarantino | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Condominio e locazione
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2023
Condominio e locazione
Esclusa la responsabilità dell'amministratore verso il condominio per l'esecuzione di un contratto se l'assemblea ratifica anche tacitamente il suo operato
Alberto Celeste
Con la sentenza in commento, il Supremo Collegio ha confermato la decisione di merito, che aveva escluso la responsabilità, nei confronti del condominio, del suo amministratore, il quale aveva dato esecuzione al...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2023
Condominio e locazione
I rapporti tra amministratore del supercondominio e del condominio: questioni processuali
Guerino De Santis
Si dibatte se l'amministratore del condominio abbia legittimazione processuale passiva nei confronti delle pretese dell'amministratore del supercondominio per quanto riguarda i beni facenti parte del complesso immobiliare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAR. 2023
Condominio e locazione
Amministratore condannato definitivamente in sede penale: il decreto di nomina del nuovo amministratore non è reclamabile
Adriana Nicoletti
Per previsione legislativa, la condanna dell'amministratore per delitto contro la fede pubblica comporta la cessazione immediata dello stesso dall'incarico. A questo punto, i condomini, se il condominio è costituito...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 MAR. 2023
Condominio e locazione
È illegittimo il patto di c.d. buona entrata anche se stipulato da un terzo diverso dal conduttore
Alberto Celeste
La legittimazione all'esercizio dell'azione di restituzione spetta al terzo o alla Società, poi diventata conduttrice? In secondo luogo, è legittimo il patto di buona entrata concluso tra tale terzo ed il locatore?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 FEB. 2023
Condominio e locazione
Leasing immobiliare: le controversie non scontano la mediazione obbligatoria quale condizione di procedibilità
Alberto Celeste
All'indomani dell'entrata in vigore del d.lgs. n. 28/2010, che prevedeva l'obbligatorietà della mediazione per le controversie locatizie si è posto subito il problema della corretta perimetrazione del concetto, restando,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2023
Condominio e locazione
Il locatore non ha diritto di chiedere al conduttore una somma per il godimento di una porzione non compresa nel contratto
Elena Cremonese
Il contratto di locazione contiene l'indicazione dei locali offerti in godimento al conduttore e che legittimano il locatore alla richiesta di pagamento del canone concordato. Ogni altra richiesta di pagamento del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2023
Condominio e locazione
Installazione di un impianto fotovoltaico su spazi comuni, se non troppo “invasivo”, non necessita dell'autorizzazione dell'assemblea
Alberto Celeste
Per la prima volta - a quanto consta - la Cassazione interviene su una fattispecie relativa all'applicazione dell'art. 1122-bis c.c., introdotto dalla l. n. 220/2012 (riforma della normativa condominiale), e volto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2023
Condominio e locazione
Locazione: registrazione tardiva e autoriduzione del canone
Roberta Seminara
È possibile porre a fondamento della risoluzione per inadempimento di un contratto di locazione la morosità sopraggiunta a lite iniziata? Come deve essere valutato il comportamento del conduttore che si attiene a norme dichiarate solo successivamente incostituzionali?...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2023
Condominio e locazione
Nel caso di lavori condominiali, la chiusura di un cancello privato di accesso ad un cortile comune integra lo spoglio
Adriana Nicoletti
Gli atti emulativi, commessi per impedire l'utilizzo anche temporaneo di una proprietà individuale, sconfinano nell'azione di spoglio quando l'accesso al bene individuale sia il solo mezzo per eseguire i medesimi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2023
Condominio e locazione
Il condomino ha interesse ad impugnare il rendiconto che non riporta un suo credito accertato in sede giudiziaria
Alberto Celeste
La Cassazione ravvisa l'esistenza dell'interesse ad agire in capo ad un condomino, il quale si era visto rigettare la pretesa volta a rettificare tale rendiconto, nel senso di inserire, nell'ottica della trasparente...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Schede tecniche
Soluzioni del fisco e dell'edilizia
C'è stato un errore, riprova più tardi