GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Responsabilità civile
RIDARE
Ricerca
Responsabilità civile
RIDARE
Direttore scientifico: Damiano Spera - Redazione scientifica centrale | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Responsabilità civile
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
24 GIU. 2024
Responsabilità civile
Danno da inattività forzosa derivante da un periodo di cassa integrazione illegittima
Luigi Pazienza
La questione centrale della sentenza attiene alla configurabilità di un danno patrimoniale alla professionalità nella ipotesi specifica di collocamento illegittimo di un lavoratore in cassa integrazione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GIU. 2024
Responsabilità civile
Responsabilità professionale dell'avvocato e danno da perdita di chance
Filippo Martini
Sara Calì
Con la sentenza n. 3824 del 12 febbraio 2024 la terza sezione della Suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Tatangelo) torna nuovamente a ribadire, in tema della responsabilità professionale dell'avvocato, la natura del danno da perdita di chance patrimoniale,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2024
Responsabilità civile
Il rapporto di incompatibilità tra differenti mezzi di autotutela privata ex artt. 1385 c. 2 e 1454 c.c.
Luca Crotti
L’apparente concorso tra il recesso del promittente acquirente ex art. 1385 c. 2 c.c. e la precedente diffida ad adempiere del promittente venditore ex art. 1454 c.c., a fronte di un inadempimento del primo contraente accertato in giudizio come preminente, implica...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GIU. 2024
Responsabilità civile
Vendita a consegne ripartite e garanzia per vizi: i chiarimenti della Cassazione
Simona Basile
Il problema affrontato riguarda l'interpretazione dell'art. 1495 c.c. in relazione alla vendita a consegne ripartite e al riconoscimento dei vizi da parte del venditore. Nello specifico, in caso di vendita a consegne ripartite, se il venditore riconosce i vizi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 GIU. 2024
Responsabilità civile
Sottoscrizione di un modulo prestampato ed effettività del consenso informato
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
Basta la firma apposta su un modulo prestampato per ritenere effettivamente «informato» il consenso del paziente?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 GIU. 2024
Responsabilità civile
Contratto di edizione con clausola di esclusiva: violazione e risarcimento del danno
Giuliano De Rubertis
Il contratto di edizione è quel contratto con il quale l’autore concede ad un editore l’esercizio del diritto di pubblicare per le stampe l’opera dell’ingegno. Tale diritto può anche essere concesso con clausola di "esclusiva" e ciò allo scopo di tutelare da possibili...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GIU. 2024
Responsabilità civile
Il danno non patrimoniale da reato e la sua quantificazione
Filippo Rosada
La sentenza oggetto del presente commento ha certamente il pregio di aver affrontato e proposto una soluzione al noto problema della quantificazione del danno non patrimoniale da reato. Non può non rilevarsi, però, come il Tribunale milanese enunci, senza darne...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2024
Responsabilità civile
Assegno inviato per posta e riscosso da soggetto non legittimato: corresponsabilità del mittente/debitore
Aldo Carrato
Il tema affrontato nella pronuncia in commento riguarda la responsabilità del debitore nel caso in cui emetta un assegno e lo invii per posta ordinaria al creditore; successivamente, il suddetto assegno viene riscosso da un soggetto non legittimato. Il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 MAG. 2024
Responsabilità civile
Limiti al diritto del paziente di rifiutare le cure: presupposti per l'applicazione del concorso colposo
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
Ha il paziente diritto di rifiutare le cure? Che cosa accade in caso di rifiuto ingiustificato?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2024
Responsabilità civile
Il diritto di satira è incompatibile con la verità
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: il requisito della verità si applica alla satira?
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Osservatorio mensile Cassazione
Tabelle medico legali e risarcitorie
C'è stato un errore, riprova più tardi