GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Societario
Ricerca
Societario
Comitato scientifico: Angelo Mambriani - Giuseppe Rescio - Salvatore Sanzo - Alessandro Solidoro - Umberto Tombari | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Societario
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Quesiti operativi
14 OTT. 2015
Societario
L’aumento del capitale sociale nelle società per azioni
Enrico Civerra
Una società per azioni si trova in condizioni di scarsa liquidità. L'assemblea straordinaria aveva in precedenza già deliberato un aumento di capitale a pagamento, senza soprapprezzo, sottoscritto dai soci e liberato...
Quesiti operativi
08 OTT. 2015
Societario
Società controllate in virtù di vincoli negoziali e influenza dominante
Ivan Libero Nocera
Cos'è necessario per ritenersi integrata un'influenza dominante di una società su un'altra in forza di determinati rapporti negoziali?
Quesiti operativi
07 OTT. 2015
Societario
Finanziamenti dei soci di s.r.l.
La Redazione
Nel 2014, per aiutare una s.r.l. che aveva necessità di sopperire a una temporanea fase di illiquidità, i soci, rispondendo a una precisa richiesta dell'organo amministrativo, decisero di erogare finanziamenti, a...
Quesiti operativi
23 SET. 2015
Societario
Fallimento di s.n.c., dei soci e soddisfazione dei creditori particolari
Mariacarla Giorgetti
Matteo Lorenzo Manfredi
Fallimento di una s.n.c. e dei soci. Viene liquidato l'attivo sociale ad eccezione di un'autovettura ed al recupero di un credito in forza di sentenza passata in giudicato. L'attivo conseguito consente il pagamento...
Quesiti operativi
14 SET. 2015
Societario
Il programma di liquidazione nel fallimento di s.n.c. e dei soci illimitatamente responsabili
Daniele Fico
Nel fallimento di una s.n.c., nel programma di liquidazione - punto relativo all'attivo fallimentare - devo includere anche il patrimonio dei soci illimitatamente responsabili o solo il patrimonio societario in quanto...
Quesiti operativi
19 AGO. 2015
Societario
Acquisto di azioni proprie: condizioni di ammissibilità e parità di trattamento tra i soci
Enrico Civerra
Una società per azioni intende acquistare un pacchetto di azioni proprie e deve iniziare il percorso deliberativo propedeutico all'effettuazione dell'operazione. Da consultazioni informali è risultato che l'acquisto,...
Quesiti operativi
04 AGO. 2015
Societario
Aumento del capitale sociale e compensazione del credito del socio
Daniele Fico
E' possibile aumentare il capitale sociale di una s.r.l. con compensazione del credito vantato dal socio verso la società? In caso affermativo, è necessaria la perizia giurata per di stima del credito del socio oggetto...
Quesiti operativi
07 LUG. 2015
Societario
Prededucibilità dei compensi del liquidatore sociale nominato dopo l’ammissione al concordato preventivo
Ivan Libero Nocera
Sono prededucibili i crediti per compensi maturati dal liquidatore sociale nominato in un momento successivo all'ammissione della società a concordato preventivo poi sfociato, senza soluzione di continuità, in fallimento?
Quesiti operativi
06 LUG. 2015
Societario
Azione di responsabilità esercitata dall’amministratore giudiziario
Ivan Libero Nocera
L'azione di responsabilità può essere esperita, rinunciata o transatta dall'amministratore giudiziario senza che sia necessaria una qualsiasi autorizzazione dal Tribunale o una preventiva delibera assembleare?
Quesiti operativi
02 LUG. 2015
Societario
Costituzione di una s.r.l. a struttura personale
Enrico Civerra
Si deve costituire una società a responsabilità limitata. E' intenzione dei soci limitare il più possibile il ricorso alle formalità organizzative proprie della struttura organica delle società di capitali. Quali...
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Autorità e prassi
Osservatorio mensile Cassazione
C'è stato un errore, riprova più tardi