GFL
Azienda
Agenzie
Shop
La nostra offerta
Network
Dejure
Diritto e giustizia
Biblioteche
Volumi
Riviste
Altro
I miei contratti
Giustiziacivile.com
Enciclopedia del diritto
Osservatorio COVID
Altre opere
Non Sei Ancora Abbonato?
Abbonati subito
Richiedi un appuntamento con il consulente di zona
Lasciaci il tuo numero, ti ricontatteremo al più presto
LOGIN
Warning
La sessione di navigazione sta per scadere.
Muovere il mouse o premere un tasto per continuare.
La sessione scadrà tra @expSecondUp secondi.
Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Tributario
Ricerca
Tributario
Comitato scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Tributario
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
06 FEB. 2019
Tributario
Trasferimento infraquinquennale di una quota dell'immobile, la revoca dell'agevolazione prima casa è parziale
Antonio Scalera
In caso di all'alienazione entro il quinquennio dall'atto di acquisto di una quota dell'immobile, la decadenza dal beneficio “prima casa” incide unicamente sulla parte dell'immobile oggetto di alienazione e, dunque,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 FEB. 2019
Tributario
Ricorso cartaceo, costituzione telematica inammissibile
Enzo Di Giacomo
Se il ricorso tributario è stato introdotto in forma cartacea, la costituzione in giudizio sia delle parti ricorrenti che delle parti resistenti deve avvenire in forma cartacea. È il ricorrente, infatti, che deve...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 FEB. 2019
Tributario
I presupposti per l'ammissibilità di un accertamento integrativo
Daniela Mendola
Non sussiste un rapporto di interdipendenza funzionale nell'esercizio del potere di verifica dell'Amministrazione Finanziaria tra il cd. controllo automatico, ex art. 36-bis, d.P.R. n. 600/1973 ed il cd. controllo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GEN. 2019
Tributario
Revoca agevolazione prima casa: non è necessaria l'emissione preventiva di un avviso di accertamento
Ignazio Gennaro
Nell'ipotesi di revoca delle agevolazioni per acquisto di prima casa, il cui venditore sia un soggetto IVA, legittimamente l'Amministrazione finanziaria emette avviso di liquidazione per l'imposta in parola e non...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 GEN. 2019
Tributario
Deducibili i costi di regia sostenuti dalla capogruppo per servizi di marketing se supportati da contratto
Francesco Brandi
Sono deducibili i costi di regia, per servizi di marketing e pubblicità, da parte della società italiana che si avvale dei servizi di un'azienda estera facente parte dello stesso gruppo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GEN. 2019
Tributario
Sulla specificità dei motivi di appello nel processo tributario
Rosaria Giordano
Nel processo tributario, la riproposizione a supporto dell'appello delle ragioni poste a fondamento dell'originaria impugnazione del provvedimento impositivo (per il contribuente) ovvero della legittimità dell'accertamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GEN. 2019
Tributario
Contraddittorio preventivo: tra valutazione ed esplicitazioni delle memorie difensive del contribuente
Rebecca Amato
Si verifica la lesione del diritto al contraddittorio endo-procedimentale previsto dall'art. 12, comma 7, dello Statuto del Contribuente, ove l'ufficio manifesta in modo espresso di non aver considerato, ovvero valutato,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GEN. 2019
Tributario
Pieghi sigillati e borse: solo in caso di apertura coattiva è necessaria l'autorizzazione del PM
Aldo Natalini
In tema di accertamento delle imposte, l'autorizzazione del Procuratore della Repubblica all'apertura di plichi sigillati, borse, casseforti e mobili in genere, prescritta in materia di IVA dall'art. 52, comma 3,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GEN. 2019
Tributario
La S.C. sugli incerti “confini” del cd. giudicato implicito su questioni processuali
Rosaria Giordano
La Corte di Cassazione può rilevare d'ufficio l'inammissibilità del ricorso di primo grado, sebbene nei gradi precedenti il ricorso sia stato deciso sul merito, non formandosi su tale questione giudicato implicito...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 GEN. 2019
Tributario
Dalla CGUE: anche la Chiesa deve pagare l'ICI
Gabriele Scuffi
Le carenze organizzative o tecniche di uno Stato non lo esimono dal recupero delle somme illegittimamente erogate a titolo di aiuti di Stato.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
C'è stato un errore, riprova più tardi