Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Processo civile
Ricerca
Processo civile
Comitato scientifico: Rosaria Giordano - Mauro di Marzio – Andrea Panzarola | Coordinamento scientifico | Redazioni scientifiche locali
Ricerca
Cerca in Processo civile
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
13 SET. 2021
Processo civile
Procedimento monitorio per la liquidazione dei compensi degli avvocati anche dopo l'abrogazione delle tariffe professionali?
Roberta Metafora
Le Sezioni Unite hanno chiarito che in tema di liquidazione del compenso dell'avvocato, l'eliminazione del sistema delle tariffe professionali non ha comportato l'abrogazione dell'art. 636 c.p.c., per cui l'avvocato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 SET. 2021
Processo civile
La chiusura anticipata del processo esecutivo per mancato versamento del fondo spese al professionista delegato
Pasqualina Farina
L'inottemperanza al termine fissato dal g.e. per il versamento del fondo spese al professionista delegato impedisce al processo di raggiungere il suo scopo e ne legittima la chiusura anticipata, ove il creditore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 SET. 2021
Processo civile
Tempestività del deposito telematico anche in caso di rifiuto dell'atto da parte della cancelleria
Giuseppe Vitrani
Il deposito con modalità telematiche si ha per avvenuto al momento in cui viene generata la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta elettronica certificata del Ministero della giustizia. Diversa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 SET. 2021
Processo civile
Sulla responsabilità del magistrato di ultima istanza per omesso rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia
Mattia Caputo
L'ordinanza interlocutoria in esame ha ad oggetto una questione di rilevante importanza non solo sul terreno processuale del diritto interno ma anche su quello, più sullo sfondo, dei rapporti tra lo Stato italiano...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2021
Processo civile
L'azione di ripetizione dell'indebito nei rapporti di conto corrente bancario e l'onere della prova a carico del correntista
Giusi Ianni
La Suprema Corte, nella pronuncia in commento, ricostruisce l'evoluzione giurisprudenziale registratasi in materia di oneri probatori a carico del correntista che agisca ai fini della ripetizione di somme ritenute indebitamente percepite dalla Banca nello svolgimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2021
Processo civile
Il deposito telematico degli atti processuali può dirsi perfezionato con l'arrivo della seconda PEC
Roberta Giorsino
Il deposito telematico degli atti processuali può dirsi perfezionato con l'emissione della seconda PEC, ovvero la ricevuta di avvenuta consegna, da parte del gestore di posta elettronica certificata del Ministero...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 SET. 2021
Processo civile
Conflitto di competenza tra giudice ordinario e tribunale per i minorenni: vale il criterio di prevenzione
Francesco Bartolini
Il conflitto di competenza tra il tribunale ordinario e il tribunale per i minorenni dev'essere risolto secondo il criterio della prevenzione, atteso che l'art. 38 disp. att. c.c., la cui ratio risiede nell'evidente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 AGO. 2021
Processo civile
Al vaglio della Consulta la sospensione dei provvedimenti di rilascio per morosità
Roberta Nardone
Il Tribunale di Trieste solleva questione di legittimità costituzionale degli artt.103, comma 6, d.l. 18/2020, conv. con l. 27/2020 e dell'art.17 -bis d.l. 34/2020, conv. con l. 77/2020, relativi alla «sospensione»...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2021
Processo civile
Il termine «lungo» per l'impugnazione per nullità del lodo arbitrale decorre dall'ultima sottoscrizione
Mauro Di Marzio
La disposizione dettata dal secondo comma dell'art. 828 c.p.c., secondo cui l'impugnazione non è più proponibile decorso un anno dalla data dell'ultima sottoscrizione, deve essere interpretata in conformità al suo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 AGO. 2021
Processo civile
La giurisdizione in caso di proposizione di domande subordinate riguardanti crediti tributari
Vito Amendolagine
Il rigetto della domanda principale incentrata sull'asserita impignorabilità del bene staggito dall'agente della riscossione per crediti di natura tributaria esclude la giurisdizione ordinaria sulla domanda subordinata,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
News
Focus
Giurisprudenza commentata
Quesiti operativi
Casi e sentenze
Contrasti in Cassazione
Osservatorio Sezioni Unite
Nuovi orientamenti
C'è stato un errore, riprova più tardi